Kardex Remstar a MECSPE 2019
Soluzioni e tecnologie avanzate verso l’automazione della logistica
Dal 28 al 30 marzo 2019 presso Fiere di Parma (Pad. 5 – Stand F61), Kardex Remstar sarà presente a MECSPE, fiera di riferimento per l’industria manifatturiera.
Affidabilità, integrazione e innovazione dei processi logistici e di produzione sono la base per la creazione di una logica di filiera produttiva che punta al successo. I magazzini automatici verticali, il software gestionale Power Pick Global e i Life Cycle Services di Kardex Remstar risultano essere la soluzione integrata perfetta.
Verranno presentati:
Il nuovo miniload Vertical Buffer Module LR 35:
L’ultimo arrivato nella famiglia di soluzioni Kardex Remstar: è un sistema miniload per lo stoccaggio dei materiali in cassetta, semplice e compatto che coniuga capacità dinamica e statica. (vedi immagine principale)
Il magazzino automatico verticale a piani traslati Shuttle XP:
Magazzino automatico verticale dedicato per la massima capacità di stoccaggio su una minima superficie a pavimento. È estremamente flessibile grazie alla notevole quantità di opzioni che possono essere integrate, anche successivamente all'installazione dell'apparecchio.
Il magazzino automatico verticale rotante Megamat RS:
Magazzino automatico verticale a piani rotanti, ideale per processi di deposito e prelievo efficienti e personalizzati che rappresenta la soluzione perfetta per lo stoccaggio di materiale con alta frequenza di movimentazione.
I magazzini saranno integrati con il Software di gestione Power Pick Global:
Software di gestione degli ordini per un picking di qualità. Caratteristiche distintive: veloce, preciso, semplice e con una flessibilità adatta a soddisfare qualsiasi esigenza di evasione degli ordini.
Servizi LCS:
Durante la transizione tra messa in servizio e fase operativa della macchina e per tutto il ciclo di vita del sistema, Kardex Remstar fornisce un supporto basato sulla raccolta e analisi dei dati diagnostici e statistici prodotti dai sistemi di controllo, ne studia l’evoluzione nel tempo e pianifica le azioni necessarie di manutenzione predittiva al fine di mantenere sempre alta l’affidabilità e la disponibilità del sistema stesso.
Punti di forza della soluzione
- Gestione integrata del magazzino
- Aumento delle performance di movimentazione
- Gestione ad alto livello dei materiali con analisi della rotazione e ottimizzazione degli spazi
- Automazione dei processi logistici e produttivi con soluzioni ad hoc per diverse linee di produzione.