Il nuovo commissionatore trilaterale elettrico EKX 514-516 vincitore di un premio IFOY
Jungheinrich ha lanciato sul mercato un nuovo carrello per corsia stretta: il commissionatore trilaterale elettrico EKX 514-516, presentato ufficialmente al LogiMAT 2016 di Stoccarda e vincitore di un premio IFOY Award 2016 nella categoria “Warehouse Truck highlifter”.
Il carrello man-up solleva carichi fino a 1.600 kg e raggiunge altezze fino a 17,5 metri. L’elevato grado di innovazione è stato determinante per l’assegnazione del premio: “Con l’introduzione della nuova serie EKX 5, Jungheinrich ha mirato a uno standard di carrelli elevatori per scaffalature a grandi altezze sorprendentemente alto”, ha spiegato la giuria.
Efficienza e convenienza con una sola batteria nell’impiego su due turni
Una gestione efficace dell’energia e la struttura più leggera realizzata con acciaio ad altissima resistenza consentono un grado di efficienza sempre più elevato. “In questo modo siamo in grado di garantire per i nuovi carrelli due turni con una sola carica della batteria”, afferma Klaus-Dieter Rosenbach, membro del CdA nel settore Logistics Systems di Jungheinrich.
Motori ad alta resa: il 93% dell’energia trasformato in lavoro
L’innovazione tecnologica più importante dell’EKX 514-516 è il nuovo motore sincrono a riluttanza, che coniuga l’elevata potenza e l’efficienza energetica dei motori sincroni con i vantaggi economici e di manutenzione dei motori asincroni trifase. Questo significa una maggiore resa con perdite energetiche dimezzate.
Sicuro e performante in altezza con il nuovo sistema di smorzamento delle vibrazioni
Con il modulo performance Floor Pro (in opzione) le oscillazioni laterali del montante e della cabina vengono notevolmente ridotte, offrendo la possibilità di viaggiare tranquillamente anche su superfici non ottimali e procedere a una velocità fino al 30% più elevata.
“Con la combinazione dei sistemi di assistenza intelligenti e gli innovativi motori sincroni, Jungheinrich ha fatto un grande passo in avanti nel miglioramento dell’efficienza energetica”, conclude Rosenbach.
Gli esperti del Fraunhofer Instituts für Materialfluss und Logistik (IML) hanno così commentato l’assegnazione del premio all’IFOY Award: “Abbiamo valutato “molto elevato” il vantaggio per il cliente poiché le funzioni da una parte e l’efficienza energetica dall’altra, così come i dispositivi di sicurezza, sono stati messi in pratica in modo ottimale”.