Approccio omnicanale con la soluzione micro-fulfillment di Dematic
Sempre più aziende puntano ad ottenere una supply chain innovativa, efficiente e digitale. Tra queste si possono annoverare sicuramente quelle operanti nella grande distribuzione, ramo grocery, un comparto che è cambiato radicalmente negli ultimi anni, sia su spinta dell’eCommerce e sia sullo sviluppo in ottica sostenibile dei grandi centri urbani.
Nell’ambito di un approccio omnicanale, l’automazione diventa parte integrate di una strategia volta ad assicurare una “customer seamless experience” che sfrutta tutte le possibili sinergie esistenti tra i touchpoint fisici e virtuali.
ECommerce e Supply Chain: digitalizzazione ed integrazione dei processi
Nei contesti omnichannel, i clienti ordinano più spesso, in quantità minore e si aspettano consegne rapide, talvolta entro la giornata, con costi di spedizione ridotti, se non addirittura azzerati; questi fattori rendono ancora più tesa la catena logistica e di approvvigionamento.
Le nuove esigenze dei consumatori, hanno spinto Dematic a disegnare un modello di automazione dedicato alla logistica per l’eCommerce complementare al già noto dark store (basato sulla gestione delle vendite online attraverso un centro di distribuzione dedicato, presente a ridosso delle grandi città). Questo nuovo modello, vuole supportare i retailer nell'evasione automatizzata degli ordini con la consegna della merce presso il punto vendita o direttamente a domicilio. Il modello si chiama Micro-fulfillment e rappresenta un esempio efficace di applicazione della tecnologia per rispondere alle esigenze di crescita dei volumi di ordini gestiti in sintonia con i principali trend socio-economici.
Logiche del micro-fullfilment - approccio omnicanale
Secondo il Micro-fullfilment, l'automazione viene integrata all'interno dei centri urbani e soprattutto dei punti vendita, dove convivono attualmente i flussi generati dalla spesa classica fatta dal cliente e quelli originati da preparazione degli ordini online in distribuzione nell’area geografica di prossimità.
La soluzione Micro-fullfilment si pone come modello efficiente per gestire la crescita dei volumi degli ordini online e potrebbe rappresentare una svolta per tutti i retailer che mettono al primo posto tra i KPI la velocità di consegna al cliente.
Attraverso questo modello, infatti, è possibile creare una rete distribuita che permette di interagire tra i vari nodi della rete stessa, risolvendo non solo le problematiche di preparazione degli ordini, ma anche quella dell’ultimo miglio.
Guarda il video
Dematic Italia
Cernusco sul Naviglio, Via Firenze 11 – 20063
www.dematic.com/it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Immagini fornite da Dematic