Il telaio per sopralzo pallet CC1: la risposta di Craemer alle esigenze della logistica moderna
Estendere le possibilità di impiego di un europallet è possibile, grazie ad appositi telai di sopralzo. Combinati nel modo giusto, sono in grado di rendere un’unità di imballo più stabile, oltre che riutilizzabile, di proteggere il carico e di ridurre i rifiuti da imballaggi, con i relativi costi di smaltimento. Il nuovo telaio europallet CC1 di Craemer si distingue anche per la sua maneggevolezza: è dotato di manici integrati, elementi di bloccaggio scorrevoli e un meccanismo pieghevole intelligente. I pallet possono essere così utilizzati in più modi, con un ingombro estremamente ridotto e ottime proprietà antiscivolo.
Pieghevole e maneggevole, per la logistica di ultima generazione
Realizzato interamente in PE, il CC1 è compatibile sia con i pallet di legno che con quelli in plastica. Da aperti, i telai (da 7,8 kg l’uno) possono essere comodamente impilati a tre a tre per adattarsi al volume della merce trasportata. Ad esempio per un’unità di carico alta 2,10 metri possono essere impilati due pallet con tre telai ciascuno. Per fissare il pallet rialzato è disponibile per il CC1 come optional un angolare di 10 mm. In assenza di angolare è possibile proteggere il pallet con un coperchio di chiusura.
Figura 1 - Il meccanismo pieghevole intelligente del CC1 facilita la movimentazione.
Il telaio CC1 si ripiega in un attimo, grazie al meccanismo intelligente con elementi di chiusura scorrevoli. Una volta ripiegato, ha un ingombro ridotto del 75 per cento e diventa così più trasportabile, mantenendo la sua stabilità antiscivolo grazie agli elementi di fissaggio sul fondo. A queste innovazioni di casa Craemer si aggiungono i campi adesivi per le etichette e i supporti porta trasponder integrati.
Figura 2 - Ingombro ridotto del 75% Una volta ripiegato, il telaio più essere trasportato con un ingombro minimo e senza rischio di scivolamento
I pallet in plastica Craemer
I telai per europallet CC1 sono già pronti a integrare l’ampia gamma di pallet in plastica Craemer, la cui qualità rinomata è frutto di oltre mezzo secolo di esperienza nella fabbricazione dei supporti di carico. Ancora oggi, come cinquant’anni fa, Craemer funge da traino per le innovazioni del settore.
I pallet in plastica Craemer, ormai collaudati migliaia di volte, trovano impiego in diversi settori e campi di applicazione. Tutti i pallet Craemer sono realizzati in PE riciclabile e di qualità con un processo di stampaggio a iniezione monoblocco.
Alla gamma si sono aggiunti coperchi per pallet nelle misure standard, per soddisfare ancor meglio le esigenze della logistica moderna. Craemer propone inoltre un ampio assortimento di contenitori di vario tipo, che spazia dalle vasche, ai secchi, per arrivare alle casse pallet.
Il gruppo Craemer
Craemer è una storica azienda famigliare indipendente e moderna, che opera a livello internazionale nella trasformazione dei metalli e della plastica e nella costruzione di utensili. La casa madre è la Craemer GmbH fondata a Herzebrock-Clarholz (Germania) nel 1912. Il gruppo è presente con altri tre stabilimenti produttivi in Europa e una rete di vendita con uffici acquisto e rivenditori distribuiti in tutto il mondo. Nel 2020, Craemer ha realizzato, con 1000 dipendenti, una produzione totale di circa 260 milioni di euro.