Vino buono grazie ai palletbox igienici di Craemer
Rosso o bianco – non fa differenza; per i vini da intenditori ottenuti da vendemmia fatta a mano e per lo spumante delle proprie vigne, la famiglia proprietaria di una piccola azienda vinicola nella regione della Renania-Palatinato (Germania) utilizza i palletbox CB3 High di Craemer. Il contenitore per grandi volumi in plastica grigia viene utilizzato sin dalla "vendemmia eccezionale" dell'autunno 2023 e si è dimostrato un aiuto affidabile per una vendemmia regolare e rispettosa delle uve. Anche in un'azienda vinicola austriaca della Stiria si è scelto di affidarsi a Craemer e ai suoi palletbox SB3 con pareti chiuse.
A causa della loro buccia sottile e delicata, le uve necessitano di particolare cura e devono essere maneggiate attentamente per tutto il processo della vendemmia.
Nella regione dell'Assia Renana le uve, che si tratti di Pinot nero, Chardonnay, Sylvaner, Pinot bianco, Riesling, Pinot grigio o Sauvignon, vengono raccolte a mano in piccole ceste o secchi che vengono poi svuotati in palletbox e avviate alla lavorazione. Lo scopo è quello di sfruttare le vigne in maniera sostenibile e nel rispetto dell'ambiente.
Il vitivinicoltore di sesta generazione, che si riconosce nei valori "chiarezza, onestà, comunità e tradizione", afferma di essere "molto contento" del CB3 High.
Il contenitore di Craemer alto 1140 millimetri e da circa 1000 litri di volume, ci riferisce, rimane stabile, non si deforma e si è dimostrato particolarmente robusto sulla piattaforma girevole. Grazie alle sue pareti chiuse raccoglie anche il succo degli acini rotti. Il palletbox è disponibile, a scelta, con due fori di drenaggio aperti, così come il modello SB3.
Sia i palletbox CB3 High che gli SB3, chiusi o perforati, entrambi nelle misure per l'industria (1200 x 1000 mm), sono prodotti in un'unica pressata, inclusi i pattini, e quindi sono anche molto resistenti, in particolare nella giunzione fra piano inferiore e pattini. Grazie ai nove piedi (opzionali), garantiscono la tenuta anche su terreno irregolare e ripido.
Nei vigneti dell’azienda a conduzione familiare, nella Stiria meridionale, viene impiegato il modello SB3 chiuso da 790 millimetri di altezza (610 litri).
L'azienda, affiliata a Demetra, lavora seguendo i principi dell'agricoltura biologica e ha come obiettivo una moderna economia circolare. I palletbox SB3 e CB3 High sono prodotti in polietilene inodore e insapore, sono inattaccabili dai batteri e dalle muffe e si sono dimostrati particolarmente resistenti agli urti e ai colpi. Questi contenitori, dalla lunga vita utile, sono inoltre riciclabili al cento per cento.
Anche altri vitivinicoltori fanno affidamento, a seconda dell'ambito di utilizzo, sui contenitori del gruppo Craemer per una vendemmia all'insegna dell'igiene che rispetti la delicatezza dell'uva, ad esempio sui modelli igienico HB3 ed ET Box.