A Wconnecta si parlerà di imprese italiane
WConnecta richiama a Barcellona 1.000 professionisti del trasporto da tutta Europa per parlare, anche, dell’Italia
La settima edizione dell’incontro internazionale del mondo del trasporto, organizzata dalla Fondazione Wtransnet, è dedicata all’Italia e celebra i 20 anni di Wtransnet
Milano, 25 ottobre 2016 – L’11 novembre si terrà a Barcellona la settima edizione di WConnecta, l’evento internazionale organizzato dalla Fondazione Wtransnet per gli operatori europei del mondo del trasporto, che quest’anno avrà come focus tematico proprio il mercato italiano e sarà anche l’occasione per celebrare i 20 anni del brand Wtransnet.
Il ritmo delle iscrizioni suggerisce che sarà un’edizione eccezionale, non solo per il numero dei partecipanti (si prevedono oltre 1.000 professionisti), ma anche e soprattutto per la vocazione internazionale dell’evento. Saranno presenti, infatti, aziende provenienti da ben 20 paesi europei, con Spagna, Portogallo, Italia e Polonia in testa. Oltretutto, per la prima volta nella storia di WConnecta, aderiscono anche aziende da Svizzera, Norvegia e Repubblica Ceca e per questa edizione possiamo già parlare di una sostanziale parità di presenza tra aziende spagnole ed europee.
Per quanto riguarda invece le tipologie di impresa, anche se prevalgono ancora gli operatori logistici, constatiamo un forte aumento tra le aziende di trasporto, piccoli proprietari di flotte e padroncini, che vedono in WConnecta un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i responsabili di traffico di grandi aziende - presenti all’appuntamento – che altrimenti non sarebbero facilmente raggiungibili.
WConnecta Barcellona 2016 vuole dare ancora più rilevanza alle attività di networking: gli apprezzati round di speed networking si alterneranno e affiancheranno, per tutta la giornata, con la Cargo Area, uno spazio dove operatori logistici ed aziende di trasporto potranno fissare riunioni private più approfondite con i professionisti interessati a collaborare con loro.
Durante il pomeriggio segnaliamo l’appuntamento “Speciale Networking Italia”, un appuntamento tematico dedicato alle aziende Europee che cercano collaboratori italiani con l’obiettivo di migliorare il business nel nostro Paese, con possibilità di organizzare colloqui esplorativi privati.
La Fundación Wtransnet 7 anni fa ha creato il format WConnecta, un evento di networking internazionale per far incontrare le imprese del trasporto e far nascere nuove partnership e possibilità di business, rimettendo al centro del settore la relazione e la competenza. “L’evento potrebbe crescere ancora di più ma allora diventerebbe una fiera e perderemmo l’essenza stessa di WConnecta. Vogliamo organizzare una giornata di lavoro che sia proficua per tutti i partecipanti. WConnecta è un’iniziativa della Fondazione Wtransnet che non ha scopo di lucro e che non genera profitti”, ha dichiarato José María Sallés, Direttore della Fundación Wtransnet.
A proposito di Wtransnet
Wtransnet è un’azienda dedicata allo sviluppo e alla gestione di piattaforme tecnologiche che contribuiscono a generare valore nella gestione di servizi di trasporti e di logistica, garantendo agli utenti affidabilità, sicurezza e un efficiente servizio di assistenza.
Fondata nel 1996 a Barcellona, si è affermata leader nel Sud Europa nello sviluppo di borse carichi e sistemi online avanzati per la gestione dei vettori.
Attualmente, Wtransnet conta con circa 150 dipendenti ed è presente in 22 paesi in Europa con più di 10.000 aziende iscritte.