CD Group e gli standard ambientali certificati
CD Group, azienda italiana leader della logistica, ha come clienti aziende e multinazionali dei settori cosmetico, farmaceutico, dell’abbigliamento, alimentare e, ad ognuna di esse, garantisce la massima flessibilità, adeguandosi ai loro standard qualitativi e ai loro requisiti per ogni tipo di servizio che viene eseguito, dallo stoccaggio alle lavorazioni fino al trasporto.
Per assicurare la massima efficienza, inoltre, CD Group adotta anche un sistema di qualità, gestione ambientale e sicurezza interno, costantemente monitorato attraverso audit interni ed esterni, report, procedure certificate con incontri periodici di verifica.
Proprio recentemente SHI Logistic, azienda parte di CD Group che si occupa di stoccaggio, distribuzione e manipolazione delle merci, ha avviato le procedure per adeguarsi alla nuova certificazione ambientale ISO 14001:2015 la quale attesta che l’azienda certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
Già nel 2015 SHI Logistic aveva iniziato l’iter di certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2004, conclusosi positivamente con l’audit, nello stesso anno, durante il quale la commissione tecnica di Certiquality, l’ente certificatore, ha deliberato che il sistema di gestione ambiente applicato nel sito risultasse conforme ai requisiti.
Durante l’ultimo audit di sorveglianza in SHI Logistic a ottobre 2017 sono inoltre emersi alcuni punti di forza, quali la competenza tecnica e normativa del personale intervistato, la cura e prontezza nel recepimento delle istanze di miglioramento, l’analisi ambientale, la definizione degli aspetti significativi e il loro monitoraggio, l’housekeeping e le dotazione dei locali tecnici, come la cabina di media tensione e il locale gruppo elettrogeno.
L’azienda ha così deciso di portare avanti questa politica di miglioramento degli standard interni, avviando le procedure di adeguamento per l’ottenimento della certificazione ISO 14001:2015 che differisce dalla precedente per l’introduzione del concetto di contesto, cioè l’ambiente lavorativo dell’azienda, della Leadership che in questa certificazione viene coinvolta direttamente a sostenere le fasi della gestione ambientale, della valutazione del rischio e delle opportunità che devono essere gestiti per ottenere i traguardi ambientali attesi e, infine, del ciclo di vita dei servizi offerti, vale a dire il loro impatto ambientale.
Una sfida e un impegno per CD Group che inizia ora i lavori di adattamento per la nuova certificazione in SHI Logistic, da terminare entro luglio 2018, per continuare a mantenere alti gli standard di qualità interna di cui i clienti necessitano e che sono una caratteristica distintiva per cui le aziende decidono di affidarsi al gruppo.