BITO-Lagertechnik investe sulle idee!
BITO CAMPUS – incubatore di startup nel campo della logistica
Il BITO CAMPUS nasce da un idea dei Sig.ri Bittmann, proprietari della BITO-Lagertechnik Bittmann GmbH. L’obiettivo é quello di creare un progetto duraturo ed entusiasmante di incubatore per i giovani imprenditori e giovani imprese nel settore della tecnologia per la logistica, logistica interna, robotica e scienza dei materiali. Nel 1845 la stessa BITO iniziò la sua attività come quella che oggi verrebbe definita una startup; e da allora é diventata un’impresa di crescente successo, ora guidata dalla quarta generazione.
A Marzo 2016 la BITO acquisisce il parco di oltre 2000 mq e l’edificio dismesso della vecchia scuola elementare di Meisenheim, cittadina presso la quale si trova la sede storica e principale del gruppo.
Si tratta di un edificio storico e la facciata viene mantenuta e riportata al vecchio splendore, mentre il suo interno viene totalmente rinnovato, con un importante investimento per renderlo funzionale e dotarlo delle ultime tecnologie a servizio delle start up.
Il BITO CAMPUS offre spazio ed opportunità per giovani studenti, laureandi ed imprenditori con nuove idee e strategie nel campo della logistica nella più ampia accezione del termine; che hanno bisogno di un’opportunità e di supporto per mettere in pratica e realizzare i loro progetti.
La vicinanza con l’Headquarter della BITO-Lagertechnik Bittmann GmbH, una delle più grandi aziende tedesche nel campo dell’intralogistica, diventa pertanto un’ulteriore opportunità per il trasferimento e la condivisione del know-how.
I progetti vengono scelti reattivamente, valutando le proposte ricevute, ma anche proattivamente attraverso un’intensa attività di scouting da parte del BITO CAMPUS stesso.
Cosa offre il BITO CAMPUS?
BITO CAMPUS fornisce la possibilità di utilizzare delle aree individuali, ed anche di co-working, dotate di servizi ed infrastrutture all’avanguardia, dando il supporto finanziario e, dove necessario, intermediando con investitori o finanziatori.
La struttura è provvista anche di appartamenti su diversi piani che sono a disposizione degli startupper per tutta la durata del progetto, così come le diverse sale riunioni, il parco, la caffetteria e la terrazza con l’area barbecue ed il forno a legna.
La realtà del BITO CAMPUS ha avuto un grande successo, anche a livello internazionale, non solo Europeo, infatti interessanti contatti sono giunti anche dagli Stati Uniti e dalla Corea del Sud.
E’ una realtà in continuo fermento ed evoluzione, per seguirne gli aggiornamenti visitate la pagina