L’ammodernamento tecnologico: che cos’è e quando conviene
Revamping, retrofit, ammodernamento tecnologico. Sono diversi gli interventi che possono dare nuova efficienza a un magazzino “datato” o ricondizionare un impianto fermo da diverso tempo.
Si tratta di “aggiornamenti” che riguardano molteplici aspetti – dall’automazione alla sensoristica, dal software fino alle manutenzioni sulla meccanica – e che si traducono in vantaggi concreti per le aziende:
- efficienza data dal “ringiovanimento” del magazzino
- reperibilità dei componenti
- compatibilità con gli sviluppi tecnologici
- integrazione con nuovi sistemi
- miglioramento della diagnostica
- aumento della sicurezza
- significativo risparmio energetico
Quando si parla di ammodernamento tecnologico si utilizzano anche i termini "retrofit" o "revamping".
Revamping: indica una "ristrutturazione" anche meccanica dell’impianto.
Ammodernamento tecnologico (Retrofit): indica un’operazione più completa, che riguarda anche interventi sull’automazione o sulla sicurezza della macchina che portano complessivamente una miglioria nell’efficienza e nell’uso della macchina stessa.
Quando conviene un intervento di ammodernamento tecnologico?
Visti gli oltre 65 anni di storia alle spalle, Ferretto Group affronta quotidianamente questo tema con clienti che hanno magazzini anche molto obsoleti: a volte, addirittura, costruiti e installati tra gli anni ‘80 e ‘90. La domanda che ci si pone, in questi casi, è: conviene ammodernarlo o sostituirlo con un nuovo modello? L’esperienza insegna che non esiste una risposta giusta o sbagliata a priori, ma che vanno sempre valutate le esigenze del cliente.
In ogni caso, l’ammodernamento tecnologico è un’operazione complessa e delicata perché si “lavora” su una macchina in funzione. Per ridurre i tempi dell’eventuale fermo impianto e garantire la piena riuscita dell’intervento, non si può improvvisare: è necessario definire una programmazione dettagliata e una gestione che assicuri tempi certi d’esecuzione attraverso una progettazione mirata all’intervento. Per questo, grazie alla competenza sul campo e alla specializzazione dei propri tecnici, Ferretto Group opera con pianificazioni specifiche, anche in turni notturni o doppi, per ottimizzare l’intervento in base alle esigenze contingenti dell’azienda.
Per saperne di più sui vantaggi dell’ammodernamento tecnologico e come poter usufruire degli incentivi previsti dal piano industria 4.0 leggi l’articolo completo sul nostro blog.