Un produttore di semiconduttori di Singapore aumenta l’efficienza e diminuisce i costi utilizzando i robot mobili Adept
Quando nel 2009 l'azienda Global Foundry entrò nel mercato dei semiconduttori si impose un obiettivo preciso: diventare la prima vera produttrice di wafer di silicio a livello globale. A tal fine l'azienda cercò e utilizzò le più avanzate tecnologie e i migliori processi produttivi disponibili. L'azienda ha stabilito siti produttivi a Singapore, Germania e Stati Uniti, sia per wafer da 200mm, che da 300mm, fornendo un prodotto ai massimi livelli tecnologici.
Ben presto i vertici dell'azienda si resero conto che gli addetti allo spostamento delle cassette di wafer (Pods) percorrevano giornalmente dagli undici ai quattordici chilometri spingendo i carrelli di trasporto. In altre parole, si tratta, per ogni addetto, di più di un'ora lavorativa sprecata al giorno. Questo spreco, unito alle difficoltà nel compiere tali lavori, ha spinto l'azienda a cercare una soluzione per abbattere i costi e aumentare l'efficienza. Per aumentare la produttività si stabilì la necessità di un sistema automatizzato di movimentazione e consegna dei wafer di silicio. Si fecero dunque delle ricerche per trovare il miglior sistema di trasporto per risolvere tale problema, rendendo quindi disponibili gli addetti per mansioni più redditizie e gratificanti.
Fu preso subito in considerazione l'utilizzo di un sistema di trasporto aereo, del tipo di quelli utilizzati negli ospedali, ma i responsabili del progetto scartarono subito la proposta, a causa degli alti costi d'installazione e di utilizzo, essendo necessarie opere ingenti per installare i binari di scorrimento che comportano modifiche significative agli ambienti esistenti e una sostanziale reorganizzazione degli spazi. L'azienda necessitava dunque di una soluzione più intelligente ed efficiente per trasportare i Pods attraverso i corridoi, evitando al contempo il personale in movimento.
Global Foundry trovò in Adept Technology il partner ideale per affrontare questa sfida. Adept costruisce veicoli autonomi intelligenti e, in particolare, un veicolo dotato di braccio robotico (Adept Handler) in grado di afferrare e trasportare i Pods di wafer all'interno di qualunque fabbrica di semiconduttori, senza la necessità di alcuna infrastruttura o di spazi dedicati, muovendosi agilmente in spazi ristretti e alla presenza di personale, senza interrompere alcuna operazione in corso.
Adept è stata in grado di adattare i propri veicoli alle esigenze specifiche di Global Foundry, utilizzando un software di controllo della flotta in grado di comunicare con il server centrale. Questo software, chiamato Enterprise Manager, assegna e coordina le missioni dei robot inviando ad ogni destinazione il veicolo più vicino o più idoneo. Il tempo medio di attesa di un veicolo è circa due minuti e il risparmio annuo è stato stimato nell'ordine dei $800.000.
I veicoli Adept Handler e Adept Transporter aumentano l'efficienza e la qualità prendendo e movimentando i Pods da una stazione di processo all'altra, diminuendo le vibrazioni e le contaminazioni. Infatti l'utilizzo dei veicoli autonomi diminuisce drasticamente nelle camere bianche la quantità delle particelle sollevate dalla camminata umana, aumentando allo stesso tempo l'efficienza e la tracciabilità delle operazioni e liberando gli addetti da compiti noiosi e ripetitivi, consentendo, di conseguenza, un loro utilizzo per compiti più gratificanti.
Questa metodologia nella logistica sta sempre più prendendo piede per rispondere alle esigenze di lotti di produzione sempre più ridotti, oltre che di qualità e di flessibilità.
Adept Technology è fra i leader mondiali nella produzione di robot industriali intelligenti e soluzioni di robotica mobile. Fondata nel 1983, Adept Technology è la maggior industria statunitense di robotica. La linea di prodotti Adept include sofisticati robot industriali, sistemi di visione artificiale e soluzioni flessibili di automazione. Oltre ai robot tradizionali, come gli Scara (AdeptCobra), i paralleli (AdeptQuattro) e gli antropomorfi a sei assi (AdeptViper), Adept ha introdotto una nuova e rivoluzionaria linea di robot mobili chiamati AdeptLynx.
L'AdeptLynx è un veicolo da interno dotato di un sistema di navigazione autonoma progettato per movimentare materiali in ambienti, anche popolati di persone, che possono cambiare in maniera estremamente dinamica. A differenza delle soluzioni attualmente presenti sul mercato, L'AdeptLynx non ha bisogno di alcun supporto fisso per la navigazione, sia che si tratti di mande magnetiche, laser o sistemi a riflessione. Il sistema include un raffinato software di supervisione capace di governare e sincronizzare fino a 100 veicoli contemporaneamente. Progettato per soddisfare le esigenze degli integratori , come pure degli utenti finali, il veicolo può essere equipaggiato con diversi dispositivi o sistemi di carico.
Con una base installata di oltre 25.000 robot industriali tradizionali, Adept è convinta che l'automazione sia la chiave per il successo di ogni realtà produttiva, dalla piccola impresa alla grande industria. Ora Adept rinnova la sfida con i veicoli Lynx allargando il suo orizzonte al mondo della logistica.