PALLET POOLING
Che cos'è il pallet pooling?
Il "pallet pooling" è un sistema di gestione dei pallet (i famosi bancali in legno utilizzati come base d'appoggio per materiali e merci durante gli spostamenti dal fornitore al distributore e viceversa) che si basa sul noleggio di tali pedane. Questo procedimento viene utilizzato da diversi anni nelle aziende del nord Europa e nell'ultimo decennio si è diffuso sempre di più anche in quelle italiane. In sostanza, con il pallet pooling viene esternalizzata a terzi la gestione delle pedane sia per quanto concerne la fornitura, che il trasporto ed il ritiro. In questo modo non solo si assiste ad una riduzione dei costi aziendali inerenti al trasferimento dei bancali vuoti, ma si semplifica anche la burocrazia e si limitano le controversie tra i vari attori del settore logistico (dal produttore al trasportatore e distributore finale).
Inoltre, affidando ad un'altra ditta l'incarico di prelevare e trasportare i pallet vuoti, si ha la certezza che questi non vadano persi o, peggio ancora, rubati o contraffatti e rivenduti, in quanto tutto il processo avviene in maniera precisa, chiara e dettagliata. Con il pallet pooling si garantiscono anche un'elevata qualità dei bancali e condizioni igieniche adeguate, due punti deboli del vecchio sistema d'interscambio delle pedane. Anche i costi risultano maggiormente sotto controllo adottando questa tecnica, in quanto non si devono acquistare i bancali ma si pattuisce con l'azienda solo il prezzo relativo al loro noleggio, già comprensivo del servizio di riconsegna.
Dall'interscambio al pallet pooling: come cambia la gestione dei pallet
Fino a pochi anni fa la modalità di gestione dei pallet avveniva esclusivamente attraverso il classico metodo d'interscambio dei bancali. Questo procedimento è, di fatto, molto semplice: alla consegna di una pedana con la merce, viene dato in cambio al fornitore un bancale vuoto. Purtroppo, però, tale prassi non viene sempre rispettata e, nonostante questa metodologia sia stata a lungo utilizzata nel settore logistico si è, col tempo, rivelata piuttosto inefficiente e ricca di svantaggi. Innanzitutto i costi sono eccessivamente elevati per questo sistema di gestione. In secondo luogo si verificano troppe perdite di bancali, le quali ammontano tra il 15 ed il 30% del totale, a causa di furti, contraffazioni e mancati ritiri delle pedane stesse. Tutto questo si traduce, ovviamente, anche in una perdita di denaro in quanto il costo dei pallet è piuttosto elevato. Infine, non bisogna tralasciare anche le problematiche relative alla qualità dei bancali (che sono, naturalmente, soggetti ad usura) ed alle condizioni igieniche degli stessi. Tutte queste problematiche hanno fatto sì che molte aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, abbiano deciso di abbandonare il processo tradizionale di interscambio di pedane prediligendo, invece, quello dei pallet pooling.