Sensibilizzazione e formazione: il nostro target
L’implementazione di un nuovo software all’interno di un’azienda è una piccola rivoluzione industriale, in questo caso potremmo meglio definirla rivoluzione digitale.
Qualsiasi sia l’innovazione tecnologica che si apporta ad un contesto già da tempo collaudato ad operare con logiche prestabilite, anche se ormai obsolete, viene percepita da coloro che la “subiscono” come un evento destabilizzante: basti pensare ad un semplice aggiornamento di versione di un software che tutti comunemente utilizziamo, anche sui nostri smartphone, per renderci conto che le nostre reazioni ad un semplice cambio icona o modalità di utilizzo di una app equivalgono ad un primo stato confusionale che fa vacillare il nostro modus operandi.
Analogamente, l’utilizzo di un nuovo software che gestisca parte di un processo o di un flusso aziendale è un cambiamento necessario ed al contempo molto delicato e pertanto va data alla formazione al suo utilizzo tanta attenzione quanta ne si presta allo sviluppo del software in sé.
Sistemha considera la formazione il vero target per l’implementazione del proprio software affinché quest’ultimo possa realmente sortire i benefici desiderati di efficientamento dei processi aziendali interessati, adottando da subito un approccio graduale ma decisamente collaborativo nei confronti di tutti gli operatori coinvolti.
Nello specifico, implementare un software per la gestione e la tracciabilità del magazzino implica un coinvolgimento di diverse tipologie di risorse aziendali: dai manager ai responsabili di magazzino agli operatori.
Sistemha propone un percorso formativo graduale che parte dalla sensibilizzazione degli operatori, per poi tradursi in un piano formazione - sia da remoto che onsite - per l’utilizzo non solo del sistema in sé, ma anche dei dispositivi mobili collegati e necessari al suo corretto funzionamento.
A tal proposito, Sistemha metterà a disposizione di tutti gli operatori una “Smart Guide” interattiva in grado di poter facilmente riepilogare le caratteristiche e le funzionalità del software.
Grazie alle attuali misure del Governo in materia di innovazione tecnologica, la formazione rientra in un piano di incentivazione tale da poter garantire all’azienda non solo di poter formare tutti i propri dipendenti in maniera appropriata accompagnandoli in un percorso duraturo nel tempo, ma anche di ottenere notevoli sgravi fiscali.