Fatturazione Elettronica tra Privati: un’opportunità anche per gli Operatori Logistici.
Le innovazioni tecnologiche e digitali hanno portato un netto miglioramento nel settore della logistica, specialmente per quanto riguarda l’efficienza e l’efficacia dei processi grazie ad un utilizzo sempre più rapido e sicuro delle informazioni.
L’innovazione digitale, che fra tutte ha rappresentato una leva importante nello sviluppo dei processi logistici, è la Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione.
Gli operatori logistici hanno recepito quest’obbligo non come uno dei tanti adempimenti, bensì come un’importante opportunità di crescita e di innovazione digitale, che si traduce in una semplificazione delle procedure amministrative nel rapporto con la pubblica amministrazione, in un’ottica di trasparenza, monitoraggio e rendicontazione della spesa pubblica.
Dal 1 gennaio di quest’anno è stata introdotta un’importante novità in materia di Fatturazione Elettronica: tutte le aziende italiane possono scambiare le fatture (sia ciclo attivo che ciclo passivo) in modalità elettronica con clienti e fornitori, titolari di Partita IVA.
Le aziende che decidessero di aderire entro il 31 marzo 2017 potranno usufruire di tutta una serie di vantaggi fiscali previsti dalla normativa (DL 193/2016, Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili).
La dematerializzazione delle fatture e, più in generale, la gestione elettronica dei documenti risultano ormai elementi fondamentali per l’ottimizzazione dei processi del singolo operatore logistico ma anche per una integrazione tra i diversi soggetti facenti parte della filiera logistica.
TESISQUARE®, conservatore accreditato AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), si pone come intermediario tra il fornitore e il cliente, trasformando i formati fattura (proprietari/standard) in uso presso i Business Partner nel formato scelto dall’Agenzia delle Entrate (formato XML 1.2).
L’invio delle fatture, con l’apposizione della firma elettronica, attraverso il Sistema di Interscambio permetterà di adempiere facilmente all’obbligo di comunicazione trimestrale dei dati fattura all’Agenzia delle Entrate per i necessari controlli fiscali.
L’azienda ha maturato una forte esperienza in tema di Fatturazione Elettronica non solo in Italia ma anche in ambito internazionale. In altri contesti Europei si parla infatti di fatturazione elettronica già da molto tempo e TESISQUARE® si è strutturata per poter gestire al meglio importanti progetti di Integration Brokerage.
Perché conviene fare Fatturazione Elettronica tra Privati?
- Perché il formato utilizzato è lo stesso già utilizzato per la Fattura verso le Pubbliche Amministrazioni.
- Perché c’è la possibilità di accedere agli incentivi riconosciuti dallo Stato entro il 31 marzo 2017.
- Perché si abbreviano i tempi amministrativi della corretta registrazione della fattura e si ottimizzano i tempi di pagamento.
- Perché è possibile introdurre la gestione della conservazione digitale a norma delle fatture.
- Perché consente di avere una gestione tracciata ed integrata del proprio processo di fatturazione.
Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.tesisquare.com/landing/B2B-eInvoicing
www.tesisquare.com