Vincere la Guerra dei Prezzi nel Retail con una Pianificazione Efficace della Supply Chain
Il retail è una delle industrie più dinamiche di oggi, con un flusso costante di nuove idee, nuovi prodotti e nuove strategie per attirare i consumatori nei negozi. Con l’avvento del canale di vendita online, le aziende hanno dovuto innovarsi in ottica multicanale e trovare nuovi modi per far fruttare al meglio i propri punti vendita fisici.
In questo contesto sempre più competitivo, i retailer non possono più fare affidamento su strategie di prezzo tradizionali per differenziarsi. Le loro azioni sono sempre più supportate dalla tecnologia, per interpretare la miriade di dati disponibili e guidare le previsioni, i prezzi e le strategie commerciali che possono aiutarli a fidelizzare la clientela generando nel contempo un profitto.
Fino ad oggi, il prezzo è stata un'arma importante per i retailer. Viene utilizzato in molti modi diversi per vincere la concorrenza: dai prezzi bassi e fissi, alle promozioni, agli articoli “civetta”, ai molti meccanismi promozionali quali ad esempio 3x2, paghi uno e prendi due, compri un articolo e ricevi uno sconto sul secondo, eccetera. Tutte varianti che ruotano attorno al prezzo e sono solitamente supportate da pubblicità, espositori promozionali nel punto vendita ed etichette sugli scaffali.
Le promozioni possono rappresentare tra il 10% e il 60% o più delle vendite di un retailer. La capacità di prevedere la domanda di un articolo in promozione prima, durante e dopo il periodo promozionale può avere un impatto enorme sulla redditività delle aziende. Se la previsione è sbagliata e gli scaffali sono vuoti, l’immagine di un marchio retail può risultare seriamente danneggiata agli occhi dei consumatori. Se, al contrario, gli articoli in promozione non si vendono al ritmo previsto, è a rischio la redditività, in particolare nel caso dei generi alimentari con vita a scaffale breve.
Una soluzione tecnologica in grado di gestire le promozioni in maniera efficace può fare la differenza, con previsioni accurate della domanda degli articoli in promozione, allocazioni ottimali, la pianificazione del flusso e del volume su tutta la supply chain, la pianificazione degli spazi e del layout del punto vendita coerentemente con la strategia commerciale scelta.
Gli strumenti per la pianificazione delle promozioni di RELEX Solutions permettono di scegliere l’operazione promozionale con maggiori probabilità di successo tra la miriade di opzioni disponibili e di pianificare il flusso delle merci lungo tutta la supply chain, dai fornitori ai Ce.Di fino ai punti vendita.
Raccogliendo i dati storici sulle promozioni per tipologia, è possibile calcolare previsioni specifiche in base alle variazioni della domanda verificatesi in quel punto vendita per promozioni passate simili. L’uso di modelli di regressione può aiutare le aziende a capire come vari fattori, come il prezzo, lo spazio a scaffale e il merchandising, influiscono sulla vendita di diversi prodotti e utilizzare i risultati per pianificare promozioni future più efficaci. Le previsioni accurate ottenute a livello di punto vendita consentono inoltre di conteggiare l’aumento delle vendite del prodotto in promozione in tutte le fasi della supply chain. Utilizzando la nostra soluzione per la gestione della supply chain in combinazione con quella per la pianificazione degli spazi, inoltre, è possibile ottimizzare l’esposizione degli articoli in promozione sugli scaffali o sugli espositori promozionali e il layout del punto vendita.
Oggi, il prezzo non è più l'unica arma dei retailer per battere la concorrenza. Prevedere come i vostri clienti reagiranno, negozio per negozio, alla combinazione di prezzo, promozioni, disponibilità e stagionalità – questa è la chiave dell'efficacia, dell'efficienza e, quindi, del successo del vostro business.