La versatilità dei contenitori in filo metallico
I contenitori in metallo sono tra i più utilizzati sul mercato per la loro capacità di carico e solidità. Infatti, la resistenza elevata dei contenitori metallici garantisce una durezza anche in caso di utilizzi estremi. Il loro successo è anche legato all’elevata durabilità e la conseguente ottimizzazione dei costi.
Utilizzati principalmente per prodotti alimentari nel settore della GDO, anche come espositori all’interno di supermercati, trovano un ampio utilizzo anche in tanti altri settori: tessile, logistico, stampaggio plastiche, raccolta carta/cartone. La loro versatilità è facilmente riscontrabile in quanto li ritroviamo nelle officine che nei laboratori industriali per operazioni di logistica, stoccaggio e movimentazione, deposito, smaltimento. I contenitori industriali in metallo sono adatti anche nelle linee di produzione.
In particolare i cestoni metallici sovrapponibili sono la soluzione ideale per il trasporto e lo stoccaggio di semi lavorati, prodotti finiti, scarti e rifiuti di produzione. La peculiarità di renderli impilabili permette di ridurre notevolmente i costi di gestione di un magazzino e nelle versioni ripiegabili consentono anche di ottimizzare i trasporti su camion, occupando infatti uno spazio ridotto nei ritorni a vuoto. Un altro vantaggio delle pareti metalliche in rete risiede nel fatto che consentono di individuare agevolmente la merce all’interno del contenitore.
Per rispondere alle molteplici necessità, Propac, leader nel settore dell’imballaggio, offre una gamma di contenitori di diverse tipologie e dimensioni per incontrare e soddisfare tutte le esigenze di contenuto, spazio e utilizzo in sicurezza. Tra i prodotti più venduti della categoria troviamo i roll container: robusti e affidabili sono disponibili anche nella versione antifurto per garantire la massima sicurezza in ambienti industriali e all'interno di poli logistici.