Lavorare in sicurezza e più velocemente con i magazzini verticali Modula. L’esperienza di Lyreco
Il Gruppo Lyreco è leader europeo nella fornitura di prodotti per l'ufficio e per l'ambiente di lavoro.
Lyreco ha scelto i magazzini verticali Modula per migliorare i suoi processi logistici, installando 6 Modula Lift nello stabilimento di Barsinghausen in Germania.
I principali problemi del vecchio magazzino erano due: poco spazio disponibile per stoccare la merce e postazioni poco ergonomiche per il personale addetto al picking.
L'installazione dei Modula ha fornito una soluzione a tutti i problemi. La struttura verticale del magazzino automatico ha permesso di sfruttare completamente l’altezza all’interno dell’edificio. Così facendo il materiale, che negli ultimi anni è raddoppiato, è stato stoccato in modo ordinato, liberando spazio a terra, riducendo gli errori in fase di picking e quindi annullando, quasi del tutto, i ritardi negli ordini.
Gli operatori, inoltre, hanno notato dei miglioramenti nelle loro condizioni di lavoro. Infatti i Modula Lift consentono di lavorare più velocemente senza compromettere la sicurezza e ciò porta ad una maggiore efficienza in termini di produttività.
Anche la facilità con cui i magazzini sono stati integrati con gli attuali sistemi di picking è stato un grande vantaggio, in quanto non vi è stata alcuna interruzione del processo.
Il funzionamento dei Modula è semplice e intuitivo, con il puntatore laser e la barra led alfanumerica che guidano l’operatore durante la fase di picking, aiutando a eliminare gli errori di prelievo e ad aumentare la soddisfazione del cliente.
“L’idea di utilizzare i magazzini automatici – racconta Steffen Hochhaus, direttore della logistica – è nata perché avevamo due problemi sostanziali: non avevamo più posto in magazzino e volevamo aumentare l’ergonomia delle postazioni di lavoro dei nostri addetti al picking. Gestiamo il nostro magazzino con personale interno perciò per noi l’ergonomia delle postazioni di lavoro è molto importante”.
“Con Modula lavoriamo in sicurezza e più velocemente – spiega Viktoria Renner, operatrice di magazzino – siamo in grado di aumentare la produttività. Non c’è più la necessità di piegarsi e di lavorare sopra la testa”