Back-to-school e logistica d'avanguardia per Papironia Cancelleria
Nel dinamico settore della cartoleria e cancelleria, le aziende affrontano sfide logistiche significative soprattutto durante i picchi stagionali legati al calendario scolastico e alle festività. L'avvento dell’eCommerce nel mondo Stationery & Office ha ulteriormente amplificato queste sfide. La necessità di gestire un volume sempre maggiore di ordini multicanale, ciascuno composto da un elevato numero di referenze e varianti prodotto, ha portato molte realtà del settore a rivedere i propri processi intralogistici per mantenere alta la competitività ed efficienza.
Papironia Cancelleria, mix vincente di assortimento e servizio
Papironia è più grande distributore all’ingrosso di prodotti di cancelleria a marchio, con sede nel Lazio, parte del Gruppo Pool Over.
La varietà dei brand distribuiti, da Pigna a Fabriano, da Lebez a Fila, Osama, Verbatim, e molti altri, consente all’azienda di offrire soluzioni per diversi settori, da quello scolastico a quello specialistico.
Fondata oltre vent’anni fa, Papironia si distingue per una rete distributiva completa e omnicanale che affianca alle classiche cartolerie la grande distribuzione, rivenditori generalisti, cash&carry e un eCommerce BtoB.
Il successo di Papironia è radicato nell’attenzione al servizio clienti, con un focus sulla qualità del servizio oltre al prezzo.
E proprio per continuare a mantenere elevato il livello di servizio offerto a fronte dell’incremento della complessità logistica da gestire, nel 2021, l’azienda decide di effettuare un importante investimento in automazione di magazzino.
Magazzini verticali SILO²: più efficienza e capacità di stoccaggio in meno metri quadri
Alti oltre 7 metri l’uno, i 4 magazzini automatici verticali SILO² di ICAM sono stati strategicamente installati a coppia, in maniera affiancata, gli uni di fronte gli altri, al fine di creare una vera e propria isola di lavoro che in soli 85 m², offre una capacità di stoccaggio di quasi 180 m³. Rispetto alla situazione precedente in cui tutti gli articoli erano gestiti su scaffalatura fissa, l’azienda ha ottenuto un risparmio di superficie a pavimento superiore al 20%.
Con l’obiettivo di velocizzare ulteriormente le operazioni di carico e scarico, tutti i magazzini SILO² sono stati configurati con due baie di prelievo e deposito affiancate e dotate di IRIDE, l’innovativa tecnologia interattiva che guida gli operatori durante le attività di picking, passo dopo passo. In più, in ogni baia, è stato integrato un lettore barcode che registra ogni singolo articolo prelevato così da avere un ulteriore controllo aggiuntivo sull'accuratezza dell'ordine sia in termini qualitativi che quantitativi.
Grazie a questa innovativa combinazione tecnologica, l'azienda è riuscita a ridurre il tasso di errori di prelievo del 30%.
Su un totale di 10.000 referenze in stock durante i periodi di alta stagione, i magazzini verticali automatizzati SILO² gestiscono con precisione tutti i prodotti di piccole e medie dimensioni ad alta rotazione come penne, matite, evidenziatori, ecc., mentre gli articoli più voluminosi come zaini, risme, confezioni multiple di quaderni, ecc., continuano ad essere gestiti su scaffalatura tradizionale porta pallet.
L’allocazione degli articoli all’interno dei vassoi avviene per frequenza di prelievo congiunta così da ottimizzare i tempi di ricerca, movimentazione e prelievo.
Evasione ordini: massima velocità e precisione con l’integrazione dei sistemi
Durante i picchi stagionali, l'azienda gestisce quotidianamente circa 120 ordini, ciascuno contenente in media 200-250 articoli. Il 65-70% di questi articoli è stoccato nei magazzini SILO², mentre il resto è gestito su scaffali porta pallet. In passato, per mantenere lo stesso ritmo di evasione, gli operatori dovevano fare almeno 2-3 ore di straordinario al giorno.
L'integrazione tra il software di gestione dei magazzini SILO² e il gestionale MEXAL, collegato al portale eCommerce, garantisce un allineamento continuo delle scorte disponibili. Questo sistema avanzato permette consegne rapide e precise, oltre a riassortimenti tempestivi, con un miglioramento significativo dell’efficienza operativa e della redditività aziendale.
Evidenziando i vantaggi ottenuti
Grazie all’installazione dei 4 magazzini automatici verticali SILO², Papironia è riuscita a mantenere la promessa di consegne rapide entro 24/48 ore dalla ricezione dell’ordine.
L’azienda è oggi in grado di rispondere prontamente alla crescente domanda, riducendo al contempo lo stress per il personale del magazzino e migliorando l’esperienza del cliente.
La scelta di automatizzare e digitalizzare i processi di allestimento e consolidamento ordini rappresenta un esempio tangibile di come l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate possa trasformare la logistica di un’azienda da punto critico a punto di forza, ottimizzando le operazioni e migliorando la competitività in un mercato sempre più sfidante.