Attività di informazione e promozione della logistica ad opera degli istituti tecnici superiori della Sardegna
In data 10 maggio 2017 si è tenuto, a Cagliari, l’evento intitolato “ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI DELLA SARDEGNA”.
Tra i protagonisti dell’incontro, i quali hanno “raccontato” la loro azione ed il loro impegno costanti nel settore della Formazione, di particolare interesse la Fondazione ITS- MO.SO.S."Mobilità Sostenibile Sardegna".
Così come si è evinto dalle parole del Suo Presidente, il Dr. Giovanni Desantis, e dei vari relatori che si sono susseguiti con le loro presentazioni interessantissime, L’istituto tecnico Superiore MO.SO.S. è nato dalla volontà di diversi attori nel campo dell’Istruzione tecnica superiore e di aziende che operano nel Mondo dei Trasporti e della Logistica, con un chiaro obbiettivo: contribuire alla diffusione della cultura tecnica e scientifica nel settore della mobilità di persone e merci, e sostenere, in modo sistematico, le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo del territorio regionale. In particolare il MO.SO.S. si rivolge trasversalmente alle aziende, agli studenti ed al Territorio tutto.
Rivolto alle IMPRESE:
con l’obbiettivo di migliorare la propria forza competitiva partecipando alla formazione di competenze specialistiche, mettendo a disposizione il proprio know how aziendale (manager, responsabili produzione, responsabili commerciali, ecc.) al fine di coltivare figure professionali adeguate alle esigenze del contesto economico (accogliendo i discenti in tirocini); effettuare una puntuale analisi del fabbisogno formativo ed occupazionale necessario all’area della mobilità sostenibile.
Rivolto agli STUDENTI:
con l’obbiettivo di crescere professionalmente acquisendo competenze di riferimento su tematiche strettamente connesse con l’economia locale e la possibilità di confrontarsi con realtà imprenditoriali nazionali ed estere nelle quali potenziare le proprie competenze tecnico-professionali; in sintesi: essere pronti all’ingresso presso le aziende
Rivolto al TERRITORIO:
con l’obbiettivo di sviluppare figure tecniche aventi stretta attinenza con la vocazione economica del territorio e tali da soddisfare le esigenze professionali delle imprese; di promuovere e incentivare l’occupazione dei giovani; di riconoscere e consolidare il ruolo della Fondazione ITS - Mo.So.S. come istituto tecnico superiore che forma risorse necessarie, efficienti ed efficaci per la crescita delle performances delle aziende che fanno parte integrante di quel territorio.
A testimonianza dell’importante contributo che il MOSOS sta rappresentando per le aziende, è intervenuto il Dott. Antonio Errigo Responsabile delle Relazioni Pubbliche, dell’ALIS – Associazione Logistica Intermodale Sostenibile.
Nell’impegno costante del MO.SO.S. emerge già una programmazione futura, sottoposta all’esame della Regione Sardegna che approva i corsi, di estremo interesse e grande spessore qualitativo; si sta infatti lavorando alla progettazione di due percorsi formativi che concorrono alla formazione, rispettivamente, del Tecnico Superiore per l’Infomobilità e le infrastrutture logistiche e del Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture.