Sistema logistico e produttivo: la simulazione come soluzione
I tempi cambiano. Rapidamente. Come anche la complessità dei sistemi logistici con i quali le aziende devono interfacciarsi.
In un mondo quasi interamente connesso, caratterizzato da un’infinità di dati in alcuni ambiti e pochissimi disponibili in altri, numerose alternative e conoscenze, le aziende sono chiamate a rispondere ai cambiamenti in tempi sempre più rapidi, dovendo compiere scelte complesse di investimento e strategiche non più potendosi basare sui classici metodi finora utilizzati di previsione e progettazione.
- Come può un impianto o un sistema essere correttamente analizzato, progettato e ottimizzato?
- Per quanto tempo il sistema logistico sarà in grado di garantire le performance?
- L’investimento in attrezzature, risorse, impianti, sistemi, tecnologia è conveniente?
- Come garantire le prestazione prima di investire in nuove attrezzature?
- Funzionerà?
Grazie al suo background, il team LAC è quindi in grado di utilizzare anche i più moderni strumenti di simulazione ad eventi discreti per modellare il sistema logistico e produttivo del proprio cliente.
In particolare, LAC è Consulente Autorizzato e Distributore Ufficiale per l’Italia del software di simulazione ad eventi discreti Enterprise Dynamics, prodotto da INCONTROL Simulation Solutions, uno dei più importanti produttori di sistemi di simulazione al mondo.
LAC: esempi di applicazioni industriali
Enterprise Dynamics, giutno nel 2016 alla sua versione 10, possiede un insieme di caratteristiche che lo rendono unico rispetto agli altri software di simulazione presenti sul mercato, come:
- Un motore di gestione degli eventi potente, veloce e affidabile, consolidato in anni di utilizzo;
- Un linguaggio di programmazione proprietario (4dscript) che garantisce velocità di esecuzione senza la necessità di compilazione;
- Una struttura totalmente object oriented, per ottenere la massima flessibilità e scalabilità sullo specifico problema del cliente;
- Un’architettura del sistema completamente open, che garantisce al cliente la più totale possibilità di personalizzazione tramite lo sviluppo di librerie ad-hoc, nonché la possibilità di sviluppare applicazioni che integrano il simulatore;
- Riduzione del Total Cost of Ownership (TCO), grazie al fatto che il cliente rimane proprietario dei codici sorgenti delle librerie sviluppate e può quindi procedere ad una gestione autonoma senza necessariamente dover dipendere dal consulente;
- La possibilità di scambiare dati con i più diffusi database, e quindi di integrarsi facilmente con i sistemi ERP aziendali;
- La visualizzazione 2D e 3D nativa, per facilitare la comunicazione dei risultati verso gli interlocutori non esperti di simulazione;
- Tutti gli strumenti necessari per l’analisi statistica dei dati di input e per l’analisi degli output.
Oltre a un ambiente virtuale e realistico, la simulazione consente di progettare, modellare, analizzare, testare e affinare futuri impianti e esistenti, quantificando in maniera davvero robusta gli indicatori di performance ed economici che il cliente desidera calcolare.
Il team LAC, grazie alla forte base di competenze sulla modellazione dei sistemi complessi, è in grado di utilizzare al meglio Enterprise Dynamics per rispondere alle necessità del cliente. Grazie al supporto di LAC ed alle potenzialità di Enterprise Dynamics, i problemi progettuali e decisionali del cliente potranno essere modellati in ambiente virtuale per ottenere la soluzione ottima in tempi ridotti.
L’intervento di LAC a supporto del proprio cliente si può riassumere nei seguenti punti:
- Sviluppo di studi simulativi ad-hoc inerenti a problemi specifici del cliente;
- Realizzazione di implementazioni verticali del simulatore tramite la creazione di librerie specifiche, basate su oggetti riusabili, per la riproduzione virtuale del sistema (o del prodotto) del cliente;
- Creazione di strumenti di supporto alle decisioni e di ottimizzazione basati sulla simulazione ad eventi discreti;
- Supporto nell’analisi di costi/benefici in merito all’introduzione della simulazione come strumento a supporto dei processi decisionali aziendali;
- Erogazione di corsi di formazione sulla simulazione ad eventi discreti applicata ai contesti industriali e sull’utilizzo di base ed avanzato di Enterprise Dynamics.
Logistics & Automation Consulting srl - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.