Berardi si conferma come leader nella fornitura di servizi logistici
Nell'anno del centenario Berardi si conferma come leader nella fornitura di servizi logistici per il mondo dell'industria ottenendo diversi riconoscimenti:
- Premio ADACI Negotiorum Fucina 2019 – Sez. Innovazione con il progetto Contenitore “Smart” S-BBK 4.0, il primo passo importante nel mondo “Smart Factory 4.0” in cui anche il traffico delle informazioni ha un costo, sia in termini economici, che in termini di qualità e valore per il Cliente finale. E’ un’innovazione che si aggiunge all’offerta di Servizi di Logistica Integrata di Berardi Bullonerie, una grande sfida per mantenere alto il livello di competitività e di servizio. Un dettagliato video animato sul funzionamento dei contenitori Smart S-BBK 4.0 è disponibile all’interno del canale Youtube “Berardi Bullonerie”.
- In tempi ancor più recenti il premio attribuito dalla Motor Power Company come miglior fornitore di servizio 2019 in occasione del Supply Day. A conferma di come i progetti di logistica integrata di Berardi Bullonerie coltivino delle sinergie collaborative che vanno ben oltre le dinamiche standard cliente/fornitore, ma tessendo un robusto network nella “Catena del Valore” che coinvolge ogni suo componente in un meccanismo winwin di successo.
In linea con la trasformazione digitale della gestione della supply-chain i servizi logistici Berardi riducono i costi di impiego delle risorse e sposano una metodologia lean che ottimizza l’intero processo produttivo, facendo dimenticare al cliente la gestione degli articoli di categoria C di cui Berardi è primo distributore in Italia.
Punta di diamante della Berardi sono i servizi Kanban e Kanban Up, sistemi di logistica integrata concepiti per sostenere le imprese partner con un rifornimento costante e misurato di bulloneria, raccorderia, fascette, componenti per l’oleodinamica e tanto altro. “Possiamo gestire sempre più rapidamente le oscillazioni del fabbisogno dei clienti - spiegano i ragazzi del team logistico della Berardi - assicurando forniture certe, eliminando il peso del magazzino e fornendo professionalità tecniche atte ad affiancare e supportare il cliente nelle scelte logistiche.”
A questo si affiancano le strategie commerciali che da un secolo determinano la crescita dell'impresa Berardi: l’ampliamento continuo della gamma presente in magazzino che si arricchisce periodicamente di nuovi prodotti, funzionali alla trasformazione tecnologica dei processi produttivi (come gli elementi standard e i sistemi di fissaggio in plastica), e l’estensione sui mercati esteri, in particolare in Marocco (con la neonata Berardi Maroc) e Croazia.
Berardi Bullonerie vanta 150.000 referenze, 45.000 articoli a stock, più di 3,5 miliardi di pezzi consegnati all’anno e un fatturato che supera i 77 milioni di euro nel 2018.
L’impresa con sede a Castel Guelfo di Bologna, 12 depositi in diverse città italiane e tre participate (Vibolt, Vitman e V.I.B.F Fasteners srl) è un raro esempio di capacità imprenditoriale e solidità familiare, condotta dai Berardi da quattro generazioni, dal fondatore Giulio all’attuale presidente Giovanni, con la quinta in arrivo. “A distinguerci e garantire lavoro in questi decenni – racconta il presidente Giovanni - è stata la capacità di fornire supporti di tipo tecnico, commerciale e logistico, aggiornati con soluzioni e tecnologie avanzate”.