Camon e l'esperienza con il WMS Gulliver: «Non facciamo più l'inventario da 5 anni»
Leader a livello mondiale nel settore "Pet", Camon si dichiara entusiasta dei benefici apportati dall'implementazione del WMS Gulliver di Kube
Dopo quasi sedici anni dall'implementazione del WMS Gulliver di Kube Sistemi, Camon - azienda specializzata nell'offerta di prodotti e soluzioni per gli animali da compagnia- si dichiara entusiasta della scelta e spiega quanto Gulliver sia stato determinante nell'organizzazione strutturale e strategica del nuovo magazzino di 4000 m2.
Tutto cominciò agli inizi degli anni 2000, quando l'azienda cominciò ad affermarsi a livello internazionale. I volumi di merce in entrata e uscita dal nuovo magazzino erano in continuo aumento e questa nuova situazione richiese una nuova organizzazione degli spazi.
Una delle attività logistiche più delicate per ogni azienda è l'inventario, un valore aggiunto reale se ben pianificato e organizzato, ma un'operazione altrettanto rischiosa se mal governata. L'inventario costringe infatti al fermo attività e della produzione. Ottimizzare e automatizzare questa attività era l'intervento chiave da attuare per fronteggiare le crescenti criticità aziendali.
L'incontro con Kube Sistemi è stato determinante. In una prima fase di analisi e consulenza i tecnici hanno studiato le criticità nei processi individuando le diverse cause di blocco ed errore e le possibili soluzioni. Da qui si è passati alla fase d'introduzione del WMS Gulliver, calibrata secondo le esigenze aziendali. A installazione completata Camon ha iniziato a gestire e programmare i flussi fisici e informativi in entrata e uscita, minimizzando costi e sprechi ma, soprattutto, registrando in tempo reale ogni operazione effettuata. Tracciando tutti i flussi di magazzino, l'azienda ha oggi un controllo e un aggiornamento in tempo reale della situazione di magazzino.
Sono ormai 5 anni che Camon non è più costretta a fermare completamente la filiera operativa per la delicata operazione di inventario. Grazie a Gulliver, l'attività viene svolta quotidianamente e, in caso di criticità, permette una loro immediata risoluzione. Il monitoraggio delle giacenze è così preciso da rilevare le eventuali differenze inventariali e gestirle in tempo reale.
"La nostra forza di magazzino è cresciuta in modo evidente - ha raccontato Mauro Carraro di Camon - i tempi di evasione merce si sono velocizzati, tutti i prodotti in entrata e in uscita sono controllati e codificati e la documentazione relativa alle movimentazioni è verificata e archiviata".
L'esperienza trentennale di Kube Sistemi nell'offerta di software per la gestione logistica è stata fondamentale per lo sviluppo del business di Camon e per il potenziamento della sua produttività.