KiSoft Pick-to-Light
Sistema con display di guida e senza stampe per l‘allestimento manuale degli ordini
Nell‘allestimento manuale degli ordini redditività e flessibilità sono fondamentali. Processi semplici e ben definiti in fase di prelievo degli articoli consentono all‘allestitore di eseguire le proprie mansioni rapidamente e senza errori. L‘automazione nelle aree di prelievo manuale può già in dosi minime far raggiungere un incremento del rendimento e della qualità.
L‘obiettivo è quello di mantenere la flessibilità di una soluzione manuale e garantire al contempo un processo di prelievo quanto più efficiente possibile.
Con KiSoft Pick-to-Light, KNAPP offre un sistema in cui i display di guida sostituiscono le stampe come supporto nell‘allestimento manuale degli ordini. L‘impiego di questa soluzione è semplice e cost-effective e l‘integrazione in un sistema già esistente avviene in tempi molto rapidi. L‘allestimento degli ordini senza stampe fa moltiplicare rendimento e qualità a fronte di una minimizzazione del tasso di errore. KNAPP si avvale in tal caso di un know-how di oltre 20 anni nel campo del prelievo con display di guida.
Campo di impiego
KiSoft Pick-to-Light permette di ottimizzare i processi di lavoro, garantendo da un lato un allestimento degli ordini più semplice ma anche molto più efficiente. L‘allestitore viene guidato lungo il processo di prelievo da una serie di display ad alta luminosità, che mostrano posizione e quantità da prelevare, e conferma poi ogni prelievo con il tasto multifunzione. Con la conferma parte in tempo reale il messaggio a sistema di amministrazione del magazzino sovraordinato, garantendo che tutti i dati siano sempre aggiornati.
Oltre alla guida degli allestitori in fase di prelievo manuale, il sistema può essere impiegato anche con le soluzioni semiautomatiche. KiSoft Pick-to-Light, una delle postazioni di lavoro ergonomiche merce verso la persona della serie Pick-it-Easy, fa parte dell‘equipaggiamento perfetto per una postazione di lavoro. L‘allestitore vede visualizzati il contenitore di origine e quello di destinazione e conferma ogni azione eseguita con il pulsante multifunzione. KiSoft Pick-to-Light può essere installato anche in altre postazioni di lavoro, come quelle di controllo o di imballaggio.
KiSoft Pick-to-Light può essere integrato facilmente in qualsiasi architettura di sistema ed essere aggiunto anche a sistemi già esistenti. L‘inserimento all‘interno di un magazzino vanta un alto grado di flessibilità e può avvenire pertanto in un‘area di lavoro sia statica sia dinamica. Per integrare questo sistema è necessario un adattamento minimo dell‘infrastruttura esistente, in quanto i componenti Pick-to-Light possono essere montati sugli scaffali e sulle postazioni di lavoro già presenti. Dopo il collegamento, KiSoft Pick-to-Light garantisce un flusso di dati senza soluzione di continuità e tutte le attività vengono segnalate immediatamente al sistema HOST. La filosofia di comando intuitivo riduce al minimo il tempo di apprendimento dei nuovi dipendenti.
Oltre all‘allestimento degli ordini di prelievo, il sistema KiSoft Pick-to-Light offre molte altre funzioni, dal rilevamento dei numeri di serie allo svolgimento degli ordini di inventario. Grazie alla molteplicità di funzioni che offre, KiSoft Pick-to-Light può essere impiegato praticamente in tutti i settori.
Flessibile, Efficiente, Dinamico, User-friendly, Senza stampe
Combinazione ottimale software-hardware
Software
- Sovrintende all‘allestimento degli ordini
- Comunica con l‘HOST (TCP/IP, FTP, NAS, XML, SAP)
- Si integra attraverso un rack server (OS Linux e database Oracle)
Hardware
- Ethernet Multiplexer (EMUX)
- Funge da unità di comando decentrata
- PC industriale con sistema operativo real-time
- Collegamento con DDC attraverso Ethernet locale
Altri componenti
- Controller di zona come interfaccia utente con visualizzazione dei dati sugli ordini e per la gestione dinamica delle zone
- Display a LED standard o DOT-Matrix per la visualizzazione della quantità da prelevare e delle frecce direzionali
- Pulsante multifunzione illuminato con indicatore di posizione, per la convalida e la correzione della quantità (7 diversi colori possibili)
- Sistema di guide a incastro, sostituibili e riposizionali in qualsiasi punto del sistema senza attrezzi
- Lettore di transponder per il login del personale
- Interfaccia seriale per collegamento scanner
Add-ons
- Portaetichette KiSoft Pick-to-Light per una maggiore visibilità delle etichette
- KiSoft Pick-to-Light Service Kit, per modifiche rapide e semplici alla configurazione o verifiche tecniche
KiSoft, 20 anni di esperienza, 450.000 componenti installati in tutto il mondo
Applicazioni
Pick-to-light
- Applicazione più diffusa di KiSoft Pick-to-Light
- Il contenitore di destinazione viene convogliato al posto di deposito del contenitore di origine
- Da ogni posto di deposito viene prelevata la quantità visualizzata e trasferita nel contenitoredi destinazione
- Conferma dell‘azione con il pulsante multifunzione
- Prelievo nella sequenza ideale e riduzione dei tempi di spostamento
Put-to-light
- Applicazione in caso di movimentazione di maggiori quantità di articoli piccoli
- I contenitori di origine vengono convogliati nella sequenza corretta alla postazione di lavoro secondo il principio merce verso la persona
- Prelievo della quantità richiesta e trasferimento nei contenitori di destinazione già pronti in attesa
- I contenitori di origine vengono condotti via dalla postazione di lavoro in automatico dopo la convalida dell‘azione
- Impiego spesso in combinazione con le postazioni di lavoro Pick-it-Easy
Pick-to-belt
- Gli articoli vengono prelevati dai rispettivi contenitori di origine o posti di deposito e sistemati direttamente sul trasportatore a nastro
- Lungo il trasportatore a nastro gli articoli raggiungono un sorter situato più avanti che li smista ai rispettivi ordini
- Viene impiegato spesso per il prelievo in batch
Allocation-by-light
- Rapida distribuzione veloce degli articoli a filiali e punti-vendita differenti
- Il totale degli articoli viene controllato presso una stazione di controllo vicina all‘area di prelievo
- Gli articoli vengono poi distribuiti nei contenitori di trasporto, suddivisi per filiale o punto-vendita
- I contenitori di destinazione vengono mandati avanti automaticamente o manualmente con un pulsante direttamente sul display
- I nuovi contenitori di destinazione vengono abbinati alla rispettiva filiale direttamente dalla postazione di prelievo
Tutti i vantaggi
- Aumento della performance di prelievo rispetto all‘allestimento degli ordini con stampe
- Riduzione al minimo del tasso di errore durante l‘evasione degli ordini
- Aumento dell‘efficienza e del livello di qualità durante l‘allestimento degli ordini
- Informazioni in tempo reale sulle scorte attraverso comunicazione immediata al sistema di amministrazione del magazzino
- Tempi brevi di addestramento di nuovi dipendenti grazie al sistema di comando intuitivo
- Organizzazione flessibile del magazzino e semplicità di trasloco dell‘intro sistema
- Primo passo facile verso i processi di magazzino automatizzati
- Possibilità di adattamento dinamico al carico di lavoro e alle richieste del momento
- Facilità di modifica e ampliamento delle funzioni e adattamento personalizzato
- Rapida ammortizzazione dei costi di investimento
- Evasione degli ordini e monitoraggio online, oltre che statistiche e report
- Design moderno e attraente
- Riduzione dell‘impronta ecologica grazie al magazzino senza stampe