Il caso Lotte Mart
Lotte Mart, il gigante sudcoreano della distribuzione, è specializzato nel commercio di generi alimentari, capi di abbigliamento, giocattoli e articoli elettronici. Lotte Mart ha aperto la sua prima filiale a Seul nel 1998, mentre la prima sede estera è stata inaugurata nel 2008 a Ho Chi Minh (Vietnam). Lotte Mart conta oggi 117 ipermercati in Corea del Sud, 116 in Cina, 41 in Indonesia e 11 in Vietnam. Lotte Mart fa parte del gruppo Lotte, a cui fanno capo oltre 2.000 filiali in tutto il mondo.
La conglomerata con sede a Seul è al 414° posto nella lista Fortune 500 e nel 2016 ha realizzato un fatturato complessivo di 23,5 miliardi di euro nei vari settori di competenza: dal commercio alla produzione, dai servizi finanziari al turismo..
Oltre ai diversi formati store Lotte Mart gestisce anche un online shop dedicato ai generi alimentari: Lotte Mart Mall.
Scopo dichiarato dell‘azienda è quello di diventare il numero uno sul mercato online in tale comparto, che sta vivendo un vero e proprio boom. Lotte Mart ha perciò realizzato centri per la distribuzione a Seul e nelle zone limitrofe, per poter inviare ai propri clienti prodotti freschi il giorno stesso in cui viene effettuata l‘ordinazione online. In località Gimpo KNAPP ha portato a termine nel 2016 un apposito centro logistico ad elevato livello di automazione, che comprende la soluzione di sistema E-Grocer.
Grazie al consolidato sistema merce verso la persona OSR Shuttle™, i clienti ricevono i prodotti ordinati ancora più velocemente: per Lotte Mart un vantaggio decisivo sulla concorrenza.
Situazione iniziale
La Corea del Sud è uno dei paesi in cui il mercato e-commerce è più fiorente. Questa tendenza interessa anche il settore alimentare che, soprattutto nel comprensorio di Seul, sta conoscendo un‘espansione senza pari. La crescita del commercio elettronico va a bilanciare la situazione di stallo in cui si trova il commercio tradizionale, che perde progressivamente terreno rispetto all‘online shopping. Il cliente finale è abituato ad acquisti sempre più facili, rapidi e divertenti.
Anche Lotte Mart ha capito presto che l‘esperienza e le possibilità di acquisto influenzano sempre più il comportamento del consumatore e punta quindi al continuo miglioramento dei propri servizi omnichannel. Smart Pick Online Order, In-Store Pick-up Service, Drive & Pick Service e Smart Scan Service sono alcune delle innovazioni che Lotte Mart impiega nel suo approccio di vendita, che vuole rendere l‘acquisto un‘esperienza entusiasmante e rapida allo stesso tempo. Con il suo online shop lottemart.com l‘azienda realizza attualmente il 3,1% del suo fatturato complessivo. Lotte Mart vuole ora conquistare una posizione di primo piano anche nel settore del commercio alimentare online, per consolidare la propria reputazione di mobile-based specialized merchandiser in questo comparto e diventarne capofila. A tale scopo l‘azienda punta all‘espansione della propria rete logistica virtuale e a Gimpo/Seul ha investito nel più moderno centro di distribuzione del gruppo Lotte, che KNAPP ha dotato di una soluzione di sistema E-Grocer.
La gestione, che avviene su un turno, prevede 4 ondate di consegna al giorno: in tal modo il cliente riceve il prodotto desiderato già poche ore dopo aver effettuato l‘ordine. Il nuovo sistema è in grado di evadere giornalmente fino a 10.000 ordini, che possono contenere articoli secchi, freschi o surgelati. Gli ordini vengono allestiti in 3 zone a temperatura diversa e a condizioni ergonomiche ottimali per i dipendenti.
L‘impianto si estende su 4 piani. Grazie allo sfruttamento ottimale dell‘edificio in altezza vengono ridotti al minimo i costi di ingombro, particolarmente elevati nelle città asiatiche.
La soluzione
Nel magazzino di Lotte Mart vengono trattati esclusivamente ordini e-commerce, che devono venire consegnati al cliente finale il giorno stesso del loro recepimento. Molto variegata è la quantità di merce in stock (assortimento secco, fresco e articoli surgelati). Il mantenimento della catena del freddo richiedeva che la soluzione comprendesse la creazione di zone a temperatura diversa su più piani, collegate tra loro tramite il sistema di trasporto KNAPP Streamline ad alto rendimento. Inoltre era necessario che tutte le tecnologie impiegate occupassero una superficie ridottissima, per ridurre al minimo gli esorbitanti costi del terreno tipici dei paesi asiatici.
KNAPP ha realizzato la soluzione di sistema E-Grocer, sviluppata appositamente per il commercio online di generi alimentari, che in Europa è già impiegata in numerosi impianti e che per Lotte Mart è stata adeguata per rispondere alle esigenze locali specifiche. Lotte Mart ha apprezzato soprattutto il collaudato sistema di deposito e prelievo merce verso la persona OSR Shuttle™. L‘OSR Shuttle™ Sorter permette inoltre di trattare simultaneamente un numero elevatissimo di giri di consegna. Rispetto a tecnologie di smistamento tradizionali, esso prevede un numero molto maggiore di destinazioni a fronte della stessa capacità di stoccaggio e consente quindi di suddividere gli ordini cliente in tanti piccoli giri. Tra le priorità di Lotte Mart figurava anche la realizzazione di condizioni ergonomiche ideali presso le varie stazioni di lavoro. Grazie all‘efficiente approccio globale, che combina tecnologie e meccanismi di controllo, Lotte Mart può garantire ai propri clienti tempi di consegna brevissimi e qualità elevata.
Tutti i vantaggi
- Tempi di evasione degli ordini ridotti
- Condizioni ergonomiche ottimali per il personale
- Allestimento efficiente
- Sfruttamento intelligente dello spazio grazie all‘utilizzo di più piani
- Prevenzione degli errori tramite diversi meccanismi di controllo
- Flessibilità relativamente a numero degli articoli e struttura degli ordini per mezzo del sistema merce verso la persona
- Trattamento simultaneo di un numero elevato di giri di consegna