Generix Group
Generix Group: a fianco delle aziende nelle sfide della trasformazione digitale
Generix Group è un esperto dell'esecuzione e ottimizzazione della supply chain collaborativa presente in oltre 60 paesi, grazie alle filiali e ad un’estesa rete di partner, con soluzioni software SaaS che vengono utilizzate da più di 6.000 aziende nel mondo.
I 550 collaboratori del gruppo sono impegnati quotidianamente nell’assistere clienti quali Carrefour, Il Gigante, Lavazza, Lactalis, Kuhne+Nagel e Geodis nella trasformazione digitale delle loro supply chain.
Generix Supply Chain Hub, la piattaforma collaborativa del gruppo, aiuta le aziende a mantenere la promessa fatta ai loro clienti. Con essa è possibile gestire l’esecuzione dei flussi fisici, la digitalizzazione dei flussi informatici e l’integrazione delle aziende con la totalità dei partner con cui esse operano, in tempo reale.
Generix Supply Chain Hub supporta tutte le tipologie di player della supply chain: l’industria, la distribuzione e gli operatori logistici (3PL/4PL).
Ogni anno Generix investe in R&D il 12,4% del proprio fatturato.
Fondato in Francia nel 1990, Generix Group è quotato alla Borsa Euronext di Parigi ed in Italia ha sede a Torino e a Milano.
Sito web - LinkedIn - Twitter - YouTube
Contatti azienda:
Generix Group Italia srl
Corso Svizzera 185 | 10149 Torino
Piazza Duca d’Aosta 14 | 20124 Milano
Tel. 011 070 18 01 | e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRODOTTI IN EVIDENZA
Generix WMS – Software gestione magazzino
La riduzione dei costi della logistica costituisce una delle leve più importanti da azionare per migliorare la redditività aziendale, sia che si operi in ambito distribuzione, produzione o logistica conto terzi e quale che sia la dimensione dei magazzini.
Inserita dall'analista Gartner nel suo "2019 Magic Quadrant for Warehouse Management System", la soluzione WMS di Generix Group per la gestione magazzino è stata sviluppata in collaborazione con le aziende clienti ed offre prestazioni di elevata qualità, abbinate a un’ampia copertura funzionale, una potente parametrizzazione e una rapida messa in opera.
Generix WMS per la gestione dei flussi e dei depositi, disponibile anche in modalità SaaS, è idoneo al trattamento di una grande varietà di prodotti in svariati settori d’attività:
- Ottimizzazione delle operazioni di ricevimento, stoccaggio e carico
- Miglioramento significativo del tasso di servizio, ottimizzazione dei volumi di stoccaggio e riduzione delle scorte
- Ottimizzazione di una grande varietà di flussi: prelievo da stock, flusso teso, cross-docking, preallocazione, reverse logistics
- Gestione logistica e-commerce
- Gestione di co-packing, confezionamento su misura, postponement, kitting
- Integrazione di tecnologie vocali, radiofrequenza, RFID, Internet of Things, sistemi di automazione
- Produttività (slotting e triangolazione), gestione delle risorse, gestione dinamica delle priorità da smartphone
- Gestione tracciabilità
- Gestione piazzale – Yard management
- Portale collaborativo per il monitoraggio a distanza degli stock e degli ordini clienti
- Connettori standard EDI e per l’integrazione degli applicativi aziendali
Scarica la scheda prodotto Generix WMS
Guida Generix al WMS
Una guida completa in 20 pagine, per orientarsi e scegliere la soluzione di gestione magazzino più adatta alle proprie esigenze.
GUARDA IL VIDEO WMS GENERIX
Generix TMS – Software gestione trasporto
L’automatizzazione della gestione del trasporto costituisce uno degli investimenti attualmente più redditizi in ambito gestione supply chain, secondo gli specialisti.
Tra i vantaggi ottenibili:
- Miglioramento del tasso di riempimento dei mezzi/container
- Scelta migliore del trasportatore e del mezzo automatizzato
- Controllo fatturazione affinato e strutturato
- Simulazione e preparazione delle trattative con i vettori
Il TMS di Generix Group è stato progettato per aiutare le aziende a ridurre i costi di trasporto e le incombenze amministrative ad esso associate.
La soluzione contribuisce a generare risparmi sostanziali e si caratterizza per un ROI a breve termine, stimabile in media attorno al 6% del budget di trasporto.
Generix TMS per la gestione trasporto, disponibile anche in modalità SaaS, si caratterizza per le seguenti funzionalità principali:
- Suddivisione degli ordini e raggruppamento delle righe d’ordine, ricerca di opportunità di raggruppamento (omogeneo)
- Ottimizzazione dei viaggi e dei carichi, scelta della modalità di trasporto, viaggio suddiviso per tratta
- Adeguamento tra l’offerta di trasporto e la domanda dei caricatori (costi e servizi), gestione delle tariffe di trasporto, scelta del trasportatore
- Ripartizione dei costi, pre-fatturazione, controllo fatture trasportatori
- Adeguamento alle normative di trasporto internazionali, documentazione
- Workflow monitoraggio degli imprevisti: gestione di eventi, alert e dei dossier di risoluzione eventi
- Simulazione: impatto di una modifica tariffaria, di una nuova tratta, di un cambio di tassa (gasolio)
Scarica la scheda prodotto Generix TMS
Guida Generix al TMS
Una guida completa in 20 pagine per orientarsi e scegliere il TMS giusto, ovverosia quello in grado di supportare al meglio i propri obiettivi aziendali dal breve al lungo termine.
Generix Supply Chain Visibility
La supply chain rappresenta una leva potente che i retailer hanno a disposizione per offrire ai consumatori una customer experience di qualità elevata. Il valore intrinseco alla supply chain è fortemente condizionato da due fattori principali:
- il monitoraggio "end-to-end" sulle attività, che le trasforma in strumenti di offerta potenti e differenzianti
- la raccolta dei dati esterni all'azienda, per ottimizzare la pianificazione e la gestione delle operazioni, nell'ottica della piena soddisfazione del cliente e della riduzione dei costi
Generix Supply Chain Visibility velocizza il monitoraggio dei flussi e consente di creare una base di informazioni enorme, requisiti indispensabili per l'ottimizzazione e la pianificazione, le quali a loro volta sfruttano le prestazioni delle architetture cloud e Big Data.
La soluzione si struttura intorno a tre dominii funzionali articolati in processi aziendali che, selezionabili in base alle specifiche esigenze business, rappresentano una soluzione scalabile adatta ad ogni tipologia di cliente:
- Order tracking: seguire le operazioni intralogistiche e di trasporto
- Collaborazione con i trasportatori: gestire le operazioni con i trasportatori in modo fluido e reattivo, ridurre gli oneri amministrativi del servizio di trasporto
- Gestione collaborativa delle scorte e degli ordini: implementata tra 3PL e committenti, punti vendita e logistica centrale, clienti B2B e fornitori, viene utilizzata in vari contesti sempre con l'obiettivo di rendere l'esperienza cliente più soddisfacente