Sostenibilità della Supply Chain
Competenze Distintive e una Partnership Strategica al servizio dell’Industria Italiana: la collaborazione flexis con Aprile Management Solutions.
Nell’ambito del potenziamento della nostra offerta per il mercato italiano nel 2017, abbiamo recentemente comunicato la collaborazione strategica con Aprile Management Solutions. Questa partnership è un importante segnale della comune volontà di ampliare la capacità di fornire un significativo valore aggiunto ai clienti attuali e futuri
Aprile Management Solutions, fondata nel 2003 con sede a Desenzano del Garda (BS), si è imposta come leader nell’ingegneria d’impresa finalizzata a supportare le aziende a comprendere e valorizzare la valenza che apportano al mercato e a trasformarlo in un concreto vantaggio competitivo a supporto della crescita e della profittabilità. Aprile Collabora con le aziende manifatturiere a livello internazionale aiutandole a governare con successo la complessità dei loro processi di distribuzione, di logistica e di produzione.
La partnership tra flexis e Aprile è una significativa opportunità per l’industria attiva in Italia nell’accedere e adottare in modo agile ed efficace soluzioni tecnologiche d’avanguardia best in class a livello mondiale con il supporto di un team locale estremamente competente e concreto.
Quali sono le competenze distintive di Aprile?
Aprile fornisce interventi di ingegneria d’impresa ad aziende a media ed alta complessità, ingegnerizzando o reingegnerizzando i loro “motori di business”. Essendo una struttura relativamente piccola con un team ad elevata competenza, siamo focalizzati sulle problematiche di supply chain e di gestione della produzione. In genere collaboriamo con Clienti con un fatturato annuo superiore al miliardo di Euro che hanno l’esigenza di importanti cambiamenti: un primario fattore differenziante di Aprile risiede nella capacità di progettare con i Clienti il loro Target Operating Model (TOM) e sostenerli nel processo d’implementazione.
La metodologia di Aprile enfatizza la progettazione di processi sostenibili. Quali sono i maggiori errori fatti dalle aziende nel tentativo di implementare processi sostenibili?
La maggior parte delle aziende ritiene che il cambiamento risieda nella progettazione integrata di processi, informazioni e organizzazione. Questa visione per quanto corretta è solo parziale. Noi abbiamo identificato 15 aree che impattano la sostenibilità. Processi sostenibili sono correlati anche ai prodotti e servizi forniti, alle norme legislative e alle regole, alle risorse economiche e alle competenze disponibili per gestire il cambiamento, e così via: la nostra metodologia le ingloba integralmente. Questo è il motivo per cui le aziende a media e alta complessità si rivolgono ad Aprile Management Solutions.
Che cosa ha guidato la recente partnership tra flexis e Aprile? Quali sono i razionali?
Quando affrontiamo opportunità di razionalizzazione della convergenza tra il planning e la gestione operativa dei processi logistici-produttivi, l’esigenza di reingegnerizzare il modello di business è associato a risorse umane capaci di fare la differenza; progettare nuovi modelli operativi richiede forti competenze di implementazione. flexis assicura il giusto mix di competenze professionali e di soluzioni software che garantiscono la differenza. Aprile assicura competenze e esperienza necessarie per garantire ai Clienti italiani l’efficace implementazione delle soluzioni tecnologiche d’avanguardia flexis configurate opportunamente per soddisfare i loro requisiti di business.
Industria 4.0 ha modificato I confine geografici del business. Quanto è importante stabilire delle collaborazioni attraverso le regioni geografiche come la partnership tra Aprile e flexis?
Germania e Italia si ritrovano sostanzialmente operative nei medesimi confini di business europei e globali. Il flusso di prodotti, persone, tecnologie e conoscenze sono operativi tra i continenti e necessita meno tempo per andare a Monaco rispetto a Roma.
Alcune aziende preferiscono partner locali per superare le criticità legate alla lingua, che peraltro hanno rallentato la rapida implementazione di partnership internazionali. Esse stanno finalmente diventando comunque sempre più frequenti.
Aprile, coniugando le su elevate competenze con la presenza sul territorio, è l’efficace veicolo per adottare le tecnologie e le competenze flexis in Italia.
Quali sono le maggiori criticità che ritieni che l’industria manifatturiera dovrà affrontare nei prossimi anni?
Il mondo della distribuzione ha adottato negli ultimi anni la centralizzazione dei processi di planning e di gestione delle attività operative. I nuovi modelli di business hanno dimostrato un incremento esponenziale delle capacità di sostenere modelli coerenti con le esigenze della distribuzione multicanale e i repentini cambiamenti dei mercati. Le realtà produttive sono invece spesso ancora molto ancorate alla “ottimizzazione della singola unità produttiva”. E’ necessario spostare l’attenzione su nuovi Target Operating Models che integrino i fornitori, la produzione e la distribuzione multicanale.
Contattate flexis AG su https://www.flexis.com/it/ , leggete sul nostro blog https://blog.flexis.com su come vengono affrontate le varie problematiche sulla Supply Chain e sulle opportunità derivanti da Industria 4.0. Contattate Aprile Management Solutions su http://www.aprilems.com per approfondire le sue capacità di accompagnarvi nella trasformazione efficace dei vostri modelli di business.