Vertimag EF, la soluzione vincente anche nel settore delle materie plastiche
I magazzini verticali targati Ferretto Group consentono di ottimizzare gli spazi e migliorare i sistemi di produzione.
Come? Scopriamolo con la soluzione realizzata per Bibetech Spa in soli 9 metri quadrati
Ogni volta che un’azienda si rivolge a noi, ci presenta una sfida: trovare la soluzione che permetta di rendere più efficiente il proprio magazzino in termini di spazio occupato, produttività e sicurezza. È una sfida che da oltre 60 anni ci appassiona e ci entusiasma perché è il nostro lavoro quotidiano in Ferretto Group. Magazzini automatici a trasloelevatore, automatici verticali, per lastre e barre, scaffalature metalliche e soppalchi: le soluzioni possibili sono tante e diverse, quello che fa la differenza è saper individuare e progettare quella che meglio risponde alle esigenze del singolo partner.
Bibetech è un’azienda con esperienza pluriennale nel settore dello stampaggio di materie plastiche. Come succede a tante imprese si è trovata di fronte alla necessità di riorganizzare il proprio magazzino secondo obiettivi ben definiti: ridurre l’area adibita a stoccaggio di stampi per materie plastiche; ottimizzare i tempi di picking dei prodotti all’interno dei cassetti; riorganizzare il posizionamento della merce per una miglior fruibilità e reperibilità in fase di asservimento alla produzione. Tre richieste precise alle quali Ferretto Group ha risposto con la progettazione e l’installazione di due magazzini automatici verticali Vertimag EF.
Perché proprio questa soluzione? Perché le caratteristiche di ergonomicità e velocità di Vertimag EF ne fanno un prodotto efficiente per lo stoccaggio e la gestione di materiale di ogni formato, peso e dimensione. Una soluzione che garantisce una riduzione della superficie occupata che arriva fino al 90%, che permette il posizionamento dei cassetti ad altezze variabili in base alla tipologia di unità di carico e, non ultimo, che ottimizza la distribuzione e la movimentazione dei prodotti grazie al software di gestione progettato internamente da Ferretto Group.
Nel caso di Bibetech, Vertimag EF ha quindi permesso di ridurre lo spazio adibito a magazzino e migliorato la gestione degli stampi utilizzati per la produzione dei suoi prodotti di gamma. Proprio come richiesto dal cliente. Con 30 cassetti e un’altezza di quasi 8 metri, i due magazzini offrono oltre 60 metri quadrati di superficie di ripiani per un volume utile di stoccaggio di 23,68 mc e una portata fino a 70.000 kg. Il tutto occupando una superficie di soli 9 metri quadrati. Il sistema è dotato di baia esterna, grazie alla quale gli stampi possono essere prelevati ad altezza ergonomica e in perfetta sicurezza con l’ausilio di una gru a bandiera manovrata dall’operatore. L’integrazione dei magazzini all’interno del reparto produttivo aziendale e il software di gestione WMS direttamente collegato all’ERP aziendale completano la soluzione che Ferretto Group ha progettato e realizzato per Bibetech.
Con i magazzini verticali Vertimag EF, Ferretto Group ha così risposto alle richieste dell’azienda che oggi può beneficiare di un sistema che, oltre a ridurre la superficie dedicata a magazzino, permette di diminuire i tempi di scambio stampo durante le fasi di produzione, di velocizzare la produzione, di aumentare la sicurezza degli operatori e di avere un maggior controllo e una maggiore protezione dei prodotti stoccati all’interno dei magazzini.
Il magazzino in numeri
- Altezza totale magazzino verticale 7.945 mm
- Dimensioni esterne (P x L) 3.074 mm x 2.934 mm
- Dimensioni cassetti (P x L) 840 mm x 2.450 mm
- Numero totale cassetti 30
- Superficie totale ripiani 61,74mq
- Volume utile di stoccaggio 23,68 mc
- Superficie occupata del magazzino 9,02 m2
- Massima portata utile del magazzino 70.000 kg