Ekip come ottimizzare i processi di stampa nella logistica. Il caso concreto dell’operatore logistico Papp Italia s.r.l.
La partnership tecnologica tra Ekip e Papp Italia hanno consentito all'azienda di rinnovare ed ottimizzare il proprio ambiente di stampa.
Papp Logistics, azienda impegnata nel settore dei trasporti e della logistica a livello internazionale, ha scelto Xerox per semplificare ed ottimizzare la gestione del proprio ambiente di stampa.
L'azienda, da oltre 100 anni specializzata nel trasporto di prodotti alimentari, aveva la necessità di individuare un partner tecnologico in grado di supportarla nell'ottimizzazione e nell'efficientamento dell'ambiente di stampa legato sia al core business aziendale che alla quotidiana stampa in ufficio.
Grazie all'attività di selezione e di analisi di Ekip, Papp Italia ha così individuato il giusto partner, attraverso un'analisi puntale dei processi di stampa esaminando i vari reparti aziendali per comprendere abitudini, problematiche ma soprattutto le principali necessità legate alla gestione dell'ambiente di stampa dei documenti. Grazie al lavoro di team guidato dai consulenti Ekip Pierluigi Burato e Michele Farinazzo , è stata elaborata un'analisi evidenziando la presenza di un parco macchine non uniforme e non in grado di soddisfare le nuove esigenze di stampa dell'azienda e i tempi dettati dalla velocità del business.
La prima area aziendale ad essere analizzata è stata il processo di stampa dei documenti amministrativi: Papp Logistics aveva la necessità di dotarsi di un sistema che le consentisse di stampare i documenti di trasporto prevedendo l'utilizzo del colore solamente per i diversi loghi aziendali. Così si è deciso di proporre una Xerox ColorQube 9201 dotata di stazione di finitura, con un piano tariffario basato sull'effettivo utilizzo del colore per pagina stampata, garantendo all'azienda una notevole riduzione dei costi e dei tempi di stampa.
Inoltre, attraverso la stazione di finitura che consente l'apposizione del punto metallico sul plico delle copie necessarie, l'azienda ha potuto velocizzare i tempi di attesa dell'autista, oltre che produrre la documentazione con ordine e professionalità.
In una seconda fase, l'analisi è stata ampliata a tutti gli altri dipartimenti aziendali: è stato rinnovato l'intero parco macchine con l'introduzione di 16 dispositivi Xerox, in particolare 7 multifunzioni Xerox WorkCentre 7530 e 6 multifunzione Phaser 3635 per consentire all'azienda di produrre un'elevata quantità di documenti con i tempi dettati dalla velocità del business. Sono state installate inoltre stampanti e altre multifunzioni presso gli uffici amministrativi e i magazzini dell'azienda.
"Il processo di analisi messo in atto da Ekip s.r.l. è stato di fondamentale importanza per identificare i dispositivi che ci consentissero di rispondere al meglio alle esigenze di stampa tipiche di un'azienda di logistica del fresco e trasporti come la nostra", ha evidenziato Roberto Specos, Amministratore Delegato di Papp Italia S.r.l."
In termini generali la partnership tecnologica prima con Ekip e poi su indicazione di quest'ultima con Xerox ci ha consentito di ottimizzare la gestione e ridurre i costi legati all'ambiente di stampa. Un unico interlocutore, uniformità tra i modelli dei dispositivi, uso e costo del colore appropriato: questi sono dei veri punti di forza", affermano Pierluigi Burato e Michele Farinazzo.
"Il caso di successo con Papp Logistics dimostra ancora una volta come Ekip sia in grado di supportare le imprese nel semplificare il lavoro ed incrementare l'efficienza". Lo stesso Daniele Puccio, General Manager ECG di Xerox Italia. "La partnership tecnologica con la nostra azienda e l'analisi puntale e precisa dei processi di stampa messa in atto da Ekip e con la collaborazione del concessionario Xerox , hanno consentito di identificare le problematiche di Papp Logistics ed offrire loro soluzioni in grado di rispondere alle reali necessità aziendali e fornire vantaggi dal punto di vista del business".