Come creare un magazzino automatico del futuro nel settore alimentare e delle bevande con Dematic
La produzione e la vendita di alimenti è uno dei modelli di business più antichi del pianeta e fin dall’inizio il lavoro manuale è stato fondamentale, ma oggi è davvero così?
Molte aziende del settore alimentare e bevande credono che la loro dipendenza dalle operazioni manuali le renda flessibili, mentre in realtà la manodopera è altamente imprevedibile e i bacini di manodopera sono in diminuzione. Il lavoro manuale è anche soggetto a errori, soprattutto quando si cerca di far fronte a una domanda elevata e veloce. Si tratta di problemi operativi che i proprietari delle aziende hanno storicamente assorbito come costi di gestione.
La dipendenza dal lavoro manuale rende più difficili diverse cose, come la tracciabilità accurata dell’inventario e la risposta a una domanda eccezionalmente elevata, per non parlare delle implicazioni per la sicurezza dei lavoratori e dei prodotti.
Se nel vostro prossimo futuro avete l'intenzione di incrementare il business, forse potrebbe essere necessario automatizzare in quanto ritardare l’investimento potrebbe comportare in lungo periodo perdite di efficienza.
Se vuoi scoprire come fare per migliorare i processi di magazzino scarica il playbook all’interno troverai tutte le informazioni rilevanti per il tuo settore.