Aermec riqualifica le scaffalature e con Ferretto Group le rende sismo-resistenti
Ferretto Group ha eseguito un significativo intervento di adeguamento della scaffalatura della sede principale di Aermec, importante azienda italiana produttrice di impianti di condizionamento: ora il magazzino è più sicuro e sismo-resistente.
Fondata nel 1961 a Bevilacqua in provincia di Verona, Aermec è tra le aziende leader al mondo nella produzione di apparecchiature per la climatizzazione ad uso domestico, industriale e commerciale. Parte del gruppo Giordano Riello International Group, Aermec rifornisce clienti in tutto il mondo grazie a 6 società estere e a una rete di 70 distributori internazionali. Ad oggi conta più di 700 dipendenti.
Obiettivo sicurezza, anche in magazzino
Quando progetta e produce i suoi prodotti e i suoi sistemi, Aermec si focalizza su ogni singolo dettaglio al fine di rispettare l'ambiente, ridurre l'inquinamento, risparmiare energia, preservare la salute e migliorare il benessere.
Valori fermamente condivisi anche all’interno dell’azienda, dove l’impegno per la sicurezza e la salute dei dipendenti è al primo posto.
Proprio per questo l’azienda ha deciso di realizzare un importante intervento all’interno del magazzino della sede storica di Bevilacqua, affidandosi a Ferretto Group per rendere le scaffalature sismo-resistenti.
L’intervento
Il lavoro di un buon partner logistico non finisce mai con l’installazione. Anzi, è proprio da quel momento che inizia la sfida per garantire la massima efficienza del magazzino e un continuo miglioramento tecnologico.
Una sfida che passa anche, e soprattutto, attraverso l’affiancamento costante e la consulenza al cliente.
Il lavoro fatto per Aermec ne è la prova. L’ufficio tecnico interno di Ferretto Group ha infatti realizzato uno studio sulle scaffalature che lo stesso Gruppo aveva installato nella sede dell’azienda veronese. In particolare, sono stati individuati i componenti da sostituire e sono stati definiti gli interventi necessari per rendere la struttura resistente in caso di eventi sismici.
Grazie al lavoro di Ferretto Group, Aermec ha potuto intervenire sulla struttura esistente, ottimizzando così l’investimento, e dispone oggi di una scaffalatura industriale più sicura e versatile, adatta a stoccare prodotti e referenze di diverso peso e dimensione.