Robotizzazione di processi intra-logistici nel settore dei prodotti lattiero-caseari
La Latteria Cooperativa Regionale di Kalisz in Polonia realizza una produzione completa e sistema di stoccaggio utilizzando robot Comau
La Latteria Cooperativa Regionale OSM a Kalisz in Polonia ha implementato un sistema completo di trasporto del prodotto, pallettizzazione, imballaggio e stoccaggio, una delle più avanzate soluzioni di questo tipo nel settore lattiero-caseario. Il sistema incorpora soluzioni intra-logistiche e gli innovativi robot di Comau.
L'implementazione è stata progettata per espandere e far crescere la capacità di trasformazione dell’azienda.
Il progetto comprende deposito di materie prime, produzione, confezionamento e magazzino dei prodotti finiti: è stata realizzato in appena sei mesi dall’avvio dei colloqui sulle soluzioni tecniche proposte.
Sette linee di produzione e trasporto
OSM Kalisz opera su sette linee di produzione su base giornaliera.
Ogni nastro trasportatore è stato adattato per soddisfare i requisiti delle attrezzature di produzione specifico e completamente integrato nel sistema di sicurezza e automazione.
A causa di alcuni vincoli di spazio di produzione, i prodotti devono essere spostati mediante trasportatori verticali speciali e robot industriali.
Robot di pallettizzazione
La zona di palettizzazione è situata in un edificio separato con tre celle di robot indipendenti a cui i trasportatori consegnano pallet e secchi. Una scalinata che conduce a un soppalco sopra le linee di trasmissione facilita il traffico e l'accesso alla linea, come pure fornisce un punto di osservazione eccellente per la gestione della zona.
Ogni cella robot è dotata di:
- Nastri trasportatori,
- Carrelli elevatori,
- Tre-sezione rulliere,
- Deposito di distanziale,
- Robot PAL
- NJ robot.
Due robot Comau PAL 260 gestiscono la pallettizzazione di vassoi di yogurt. Si tratta di robot a quattro assi con asse quinto rinforzato per garantire che la pinza rimanga parallela al pavimento. A tal fine, un robot a sei assi NJ 165 viene utilizzato per spostare i secchi con materia prima.
Inoltre, la stazione di pallettizzazione dispone anche di un sistema di sostituzione pallet integrato che consente il caricamento fino a 45 europallets consegnati alla stazione di carico appropriata grazie al sistema di trasferimento e ai nastri trasportatori. I pallet vengono inoltre automaticamente sostituiti presso ciascuna delle stazioni.
Cambiare il livello di capacità di produzione durante tutto l'anno e combinarlo con l’elevata stagionalità del prodotto spesso detta il ritmo della produzione dei processi: l'uso di robot industriali nello stabilimento di Kalisz ha permesso di ottimizzare la flessibilità di produzione, migliorando la sicurezza e il lavoro per l'operatore nelle aree che in precedenza avevano richiesto notevoli sforzi fisici.