Automha: Roberta Togni Capo Sezione Sistemi Intralogistici di AISEM
AISEM, Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione, è una realtà del nostro Paese che riunisce la migliore imprenditoria nazionale per la costruzione e la distribuzione delle macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali.
Composta da diverse sezioni, è portavoce delle aziende che rappresenta e ha il compito di tutelare gli associati. Di queste imprese Automha, società di Bergamo leader nel settore dell’intralogistica e della progettazione, produzione e realizzazione di magazzini automatici, è una presenza consolidata.
La partecipazione di Automha alle attività di AISEM è duplice: sia come azienda associata sia come presenza negli organi direttivi. Giovedì 16 aprile, infatti, Roberta Togni, General Counsel e CSR Officer Automha, ha ricevuto la nomina di Capo Sezione “Sistemi Intralogisitici”, divisione nata nel novembre 2018 che rappresenta i principali produttori di magazzini automatici, sistemi verticali modulari, shuttle, miniload e automazione industriale.
«In ambito intralogistico, le norme e le linee guida che regolano le produzioni sono davvero poche, e quelle che esistono risalgono a più di trenta anni fa. I prodotti meccanici di questo settore – spiega Roberta Togni - sono legati a software in continuo aggiornamento che impongono determinati requisiti: le disposizioni, quindi, non possono essere antiquate. L’obiettivo di questo gruppo è proprio aggiornare la normativa tecnica legata all’intralogistica, oltre che a creare una sinergia con gli altri gruppi che lavorano a stretto contatto con l’industria intralogistica».
Scopo per quest’anno 2020 è proprio la discussione e l’approvazione di tre norme, così da iniziare a colmare il vuoto normativo tecnico che si è andato a creare nell’ambito intralogistico. Un lavoro complesso, che vedrà la collaborazione di ingegneri, giuristi, tecnici e esperti del settore. Il primo tema che verrà affrontato riguarda il rapporto tra due settori AISEM: Sistemi Intralogistici e Scaffalature CISI.
Il General Counsel di Automha, che nel dicembre 2019 era entrata a fare parte del Consiglio Direttivo AISEM, potrà proporre norme e pianificazioni per regolare l’attività delle aziende che operano in ambito intralogistico, e presentare nuove iniziative per migliorare la rete di rapporti delle aziende che vengono rappresentate da AISEM.
Una nomina importante per Automha, per le donne e per tutto il settore intralogistico.