Flexilog ottimizza il layout di deposito con TESI Warehouse Efficiency
Flexilog è nata nel 2005 dall'iniziativa imprenditoriale di Salvatore Cassetti, forte dell'esperienza ventennale acquisita nel settore della logistica per conto dell'industria dei beni di largo consumo; l'azienda si occupa della gestione integrale dei Centri Distributivi della GD/DO, dall'ingresso della merce in deposito fino alla consegna alla rete di vendita, ed è oggi uno degli operatori nazionali a maggior tasso di crescita.
Opera tramite sei sedi operative - Vimodrone (MI), Truccazzano (MI), Parma, Reggio Emilia, Seregno (MI) e Verona - suddivise per specializzazione (generi vari, salumi, formaggi e carni, ortofrutta, non food) per un totale di 72 milioni di colli anno movimentati (dato 2013). Opera sia presso magazzini di proprietà che dei clienti.
Flexilog ha deciso di utilizzare la soluzione software TESI Warehouse Efficiency per ottenere vantaggi competitivi in grado di generare differenziali di valore rispetto ai principali concorrenti, grazie ad un sistema di ottimizzazione del layout di magazzino innovativo e facilmente integrabile con il WMS utilizzato.
Il prodotto si avvale di modelli matematici innovativi in grado di proporre scenari di ottimizzazione, gestendo la complessità legata ai processi tipici di un deposito retail, quali stagionalità, oscillazione della domanda, operazioni speciali e promozioni, cambiamenti dei format e della rete, listing e delisting degli assortimenti.
I bassi impatti tecnologici e organizzativi, la rapidità di integrazione con qualsiasi WMS ed i tempi di implementazione ristretti garantiscono una soluzione facilmente applicabile e adattabile ai differenti contesti del magazzino, velocemente replicabile su altre unità logistiche e non invasiva.
Queste le parole di Salvatore Cassetti – CEO di Flexilog: "Abbiamo voluto distinguerci rispetto ai competitor per far capire ai nostri clienti che non siamo dei semplici movimentatori di prodotto all'interno del magazzino, bensì professionisti che vogliono comprendere le loro difficoltà e trovare assieme soluzioni ottimali volte a fare efficienza e abbattere i costi."
Perseguendo questo obiettivo, Flexilog ha dunque scelto la soluzione proposta da TESISQUARE®, poiché caratterizzata da un basso impatto a livello tecnologico e organizzativo, brevi tempi di attivazione e immediatezza d'uso, velocità di replicazione su altre unità logistiche e facilità di integrazione con il WMS già presente in azienda.
L'utilizzo di TESI Warehouse Efficiency ha permesso di migliorare la qualità dei supporti prodotti e l'applicazione si è rivelata un efficace strumento per diminuire gli errori di preparazione e le rotture, aumentando complessivamente la produttività.
"Considerati i risultati raggiunti – ci spiega ancora Cassetti - il progetto non si ferma certamente al primo deposito sul quale è stata attivata la soluzione (ndr: Ce.Di. Realco – Gruppo Sigma, Reggio Emilia). Abbiamo in gestione depositi in tutto il nord Italia e possiamo dire con certezza che le complessità e le difficoltà nella gestione e nell'ottimizzazione dei display di magazzino sono molto simili per tutti i nostri clienti; per questo siamo convinti che TESI Warehouse Efficiency possa essere una valida soluzione anche per loro."