Tecnologia CarryPick di Swisslog
Freudenberg Sealing Technologies, massimizza le operazioni di magazzino dei ricambi automotive di Pinerolo con tecnologia CarryPick di Swisslog
Swisslog, fornitore globale di soluzioni logistiche integrate per magazzini e centri di distribuzione automatizzati, si è aggiudicata un ordine per l’automazione del Distribution Center Italiano di Freudenberg Sealing Technologies e nello specifico attualmente dell’area dedicata alla gestione delle spedizioni di Corteco.
La tecnologia Swisslog selezionata da FST è CarryPick, un sistema flessibile e modulare per lo stoccaggio e la preparazione degli ordini, basato su tecnologia AGV (robot KMP600) sviluppati da KUKA-Swisslog.
Una flotta di veicoli mobili gestita mediante algoritmi ottimizzati di movimentazione che permette il trasporto degli scaffali mobili dalle posizioni di stoccaggio verso le postazioni di lavoro (Operator Windows) e viceversa, riducendo il percorso di viaggio degli operatori in magazzino e massimizzando i tempi di prelievo ordini.
Data la semplicità dei suoi componenti, il sistema può essere facilmente riconfigurato, il che lo rende un’installazione altamente flessibile e modulare. Il committente ha scelto questa tecnologia Swisslog per far sì che il magazzino possa rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e in rapida espansione come quello dell’Indipendent Aftermarket, nel quale frequenza di consegna e affidabilità sono diventate le parole chiave.
Grazie ad algoritmi complessi, contenuti all’interno della piattaforma WMS SynQ di Swisslog, il sistema movimenta i robot allo scopo di massimizzare il flusso orario di scaffali verso le postazioni operatore. Per il magazzino di Pinerolo, Swisslog garantisce una performance di circa 90 presentazioni scaffale all’ora.
Il Distribution Center è equipaggiato di 13 Robot CarryPick (KMP600) capaci di trasportare circa 350 scaffali verso 3 postazioni operatore.
La grande versatilità del sistema CarryPick garantisce prestazioni migliorative in termini di velocità di presentazione e preparazione ordini, ergonomia delle postazioni operatore ed ottimizzazione dei processi.
Le postazioni di lavoro, sicure e configurabili per ogni esigenza, possono essere equipaggiate con un sistema pick-by-light che riduce il tasso di errore di raccolta grazie ad un puntatore laser di selezione. Gli utenti beneficiano di un'interfaccia all’interno della workstation intuitiva che ne semplifica l'utilizzo e garantisce processi fluidi.
L’elevata scalabilità della soluzione permette di gestire in modo semplice e soprattutto veloce le eventuali future espansioni in termini di volumi di stoccaggio (più scaffali) e performance di sistema (più robot), nonché di eventuali riconfigurazioni anche in nuovi ambienti. L’installazione completa di un impianto nuovo richiede circa 6 mesi, mentre una riconfigurazione circa 6 settimane.
Il commissioning per Freudenberg, partito a giugno, è stato ultimato nel mese di luglio; il Go-live è avvenuto a metà agosto 2019.
https://www.swisslog.com/it-it/newsroom/news/2019/11/freudenberg