Al via i lavori della 2^ edizione dell’Osservatorio Intralogistica, il primo osservatorio permanente dedicato al settore della logistica interna, che [...]
Se sei un supply chain manager, un operation manager, un planner o un buyer e non hai mai sentito parlare del Demand Driven MPR (DDMRP), questa lettura [...]
Come ottimizzare il costo globale del piano di produzione a capacità finita Plannet presenterà al Global Summit Logistics & Manufacturing di Lazise [...]
Daniele Pirro, Head of Software Greater Europe di Swisslog, svela i segreti di SynQ, il direttore d’orchestra che fa funzionare in maniera efficiente [...]
Schukat electronic ottimizza il proprio sistema di distribuzione con OSR Shuttle™ Evo di KNAPP Affrontare le sfide di oggi e domani con soluzioni innovative: [...]
Perché le piattaforme collaborative sono un fattore abilitante? Le moderne supply chain devono essere sempre più agili e reattive per supportare il [...]
La Latteria Cooperativa Regionale di Kalisz in Polonia realizza una produzione completa e sistema di stoccaggio utilizzando robot Comau La Latteria Cooperativa [...]
FLOW RAIL® è la migliore e più flessibile soluzione per i magazzini ad alta densità. È il sistema pensato per chi desidera il massimo dal proprio [...]
Per questo approfondimento su FREIGHT POST AUDIT si ringrazia Kelmer Group
Maggiore compliance aziendale, miglioramento della contrattualistica e…riduzione
Partiamo col definire cosa sono l'EBIT e l'EBITDA: sono entrambi degli indicatori che serviranno e evidenziare il reddito di un'azienda, ma in due "momenti"
Coinvolgimento del Buyer nel Ciclo di Acquisto quanto prima possibile?Certo, ma deve dimostrare competenza e concreto valore aggiunto!
Per questo approfondimento
Disporre di una buona ed efficiente politica sui resi permette di ottenere un’elevata customer satisfaction; bisogna però organizzare bene la struttura