Il caso BEA S.p.A. - Bulloneria speciale
BEA S.P.A. è un'azienda che opera a livello internazionale nel settore della bulloneria speciale.
La loro produzione è indirizzata a particolari settori merceologici dove occorre una bulloneria di elevate prestazioni tecniche (ad esempio nel campo petrolifero).
A magazzino vengono depositati contenitori secondo lotti di produzione; il magazzino può essere considerato interoperazionale, con contenitori di semilavorati o di prodotti finiti.
Il prelievo dei contenitori viene effettuato secondo le richieste della clientela.
Fatto di notevole importanza è che Sacma ha fornito al cliente "chiavi in mano" il magazzino per quanto concerne il calcolo e la progettazione della platea sulla quale l'impianto doveva essere costruito.
Da notare che la scaffalatura si trova sotto il livello del terreno per ca. 4 metri e che quindi, oltre che per la platea, il calcolo è stato effettuato anche per i muri perimetrali di contenimento del terreno.
TIPO DI IMPIANTO: a doppia profondità su stocchetti saldati di rialzo.
Dati tecnici
Unità di carico
tipo di prodotto: bulloneria
tipologia unità di carico: cestoni metallici
dimensione: mm 870 x 1050 x 800 (FxPxH)
peso: livelli 1/6 1000 Kg - livelli 7/12 1500 Kg
totale: n. pedane 2592
Portata campata: 30000 Kg
N° piani in altezza: 12
Handling
L'handling dell'impianto per la società Bea è molto semplice: due semplici rulliere a due vie collegano il magazzino allo stabilimento; il raccordo si trova in zona quasi centrale all'impianto.
L'handling si articola sui seguenti flussi:
- Rulliera per zona ingresso : 6 Udc/h
- Rulliera per zona di uscita : 6 Udc/h
Trasloelevatore
Un solo trasloelevatore è impiegato nel magazzino Bea;
Le caratteristiche tecniche del trasloelevatore sono le seguenti:
- vx = velocità massima di traslazione: 150 m/ min
- ax = accelerazione di traslazione: 0,4 m/s²
- vy = velocità di sollevamento: 30 m/min
- ax = accelerazione in sollevamento: 0,4 m/s²
I dispositivi di presa con cui è allestito, gli consentono di effettuare prelievi e depositi da ambo i lati delle scaffalature in semplice e doppia profondità.