Gestire il picco delle vendite natalizie: il caso del rivenditore di libri Akademibokhandeln
Akademibokhandeln è il principale rivenditore di libri della Svezia, con 107 negozi diffusi sul territorio nazionale e uno shop online. Il settore in cui l’azienda opera è caratterizzato da un’alta concentrazione delle vendite nelle tre settimane che precedono il Natale, con il 20% del fatturato che viene realizzato in quel periodo. La gestione del picco natalizio e l’arrivo costante di nuovi titoli, per i quali non esiste cronologia di vendita, mettono a dura prova la supply chain dei rivendori di libri.
Inizialmente Akademibokhandeln aveva iniziato a implementare un altro sistema, ma gli esperti dell’azienda hanno interrotto il progetto quando hanno compreso che il software precedente non portava i benefici attesi e inoltre non poteva supportare il riordino automatico centralizzato. Questo era un punto fondamentale, in quanto il lavoro di inventario e riordino nei singoli punti vendita era molto dispendioso in termini di tempo e manodopera. Inoltre, il rivenditore desiderava gestire più efficacemente il picco delle vendite natalizie.
Il progetto con RELEX è iniziato nell'autunno del 2014 con un test in cinque negozi, dal momento che Akademibokhandeln voleva vedere il sistema all’opera durante il periodo natalizio prima di prendere una decisione. Il software è stato ottimizzato per gestire lotti minimi per gli ordini, anziché singoli libri. Questo, unitamente alla capacità di prevedere le vendite dei nuovi titoli, ha avuto un impatto notevole sulla gestione di Akademibokhandeln durante la fase di test, e il rivenditore ha deciso di andare avanti con il progetto.
Entro l’inverno successivo, l’utilizzo di RELEX era stato esteso a tutti i negozi della catena e i livelli delle scorte di sicurezza erano stati ottimizzati ulteriormente, per correggere alcuni casi di stock in eccesso verificatisi nella stagione precedente.
RELEX ha aiutato Akademibokhandeln a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. La disponibilità è aumentata di 2 punti percentuali durante il periodo natalizio, e di 1,5 punti percentuali nel resto dell’anno. L’aumento della disponibilità riguarda sia i nuovi titoli che l’assortimento standard. Inoltre, Akademibokhandeln ha ora un processo di previsione e di riordino dei punti vendita completamente centralizzato.
"Con il 20% delle vendite annuali concentrato in tre settimane, gli addetti alla pianificazione della supply chain hanno un gran daffare in preparazione del periodo natalizio,” ha affermato Anton Hellström, Supply Chain Manager di Akademibokhandeln e della controllata bokus.com. "Ed è stato proprio durante queste tre settimane che RELEX ci ha dimostrato le sue potenzialità. Ora possiamo essere sicuri che i nostri processi funzionino senza intoppi. "
Akademibokhandeln voleva assicurarsi che i responsabili acquisti dei punti vendita potessero continuare a dare il proprio contributo anche dopo che il processo di riordino fosse stato centralizzato. Nel settore dei libri, la conoscenza e l'entusiasmo del personale sono spesso determinanti. Per questo, nonostante la gestione centralizzata, il personale dei singoli punti vendita può ancora scegliere titoli da mettere in evidenza e promuovere. Ciò aumenta il senso di coinvolgimento del personale e aiuta a soddisfare meglio la clientela locale. Per saperne di più, potete leggere il caso Akademibokhandeln completo.