CEVA Holdings LLC annuncia i risultati del secondo trimestre 2014
- Crescita del 31% di nuovi clienti rispetto al 2013
- Volumi del trasporto marittimo in salita del 7% rispetto allo scorso anno e oltre la crescita media del settore
- Rafforzamento del management grazie all'ingresso di nuove figure
- EBITDA rettificato in crescita del 40% dal primo trimestre dell'anno
Hoofddorp, Olanda, 6 Agosto, 2014 – CEVA Holdings LLC ("CEVA"), uno dei principali operatori logistici al mondo, caratterizzato da una strategia basata sul non possesso di asset, ha annunciato i risultati relativi al secondo trimestre dell'anno, che si è chiuso il 30 Giugno 2014.
"Il miglioramento delle nostre performance e il solido incremento nel business segnalano che siamo sulla strada giusta per continuare a crescere", ha commentato Xavier Urbain, CEO di CEVA. "Dal mio ingresso in CEVA a Gennaio, mi sono focalizzato sul rafforzamento del management esecutivo, espandendo la nostra base di talenti con ulteriori competenze in specifici settori industriali al fine di rinsaldare la strategia, generare nuovi profitti e migliorare l'efficienza operativa a beneficio dei clienti. I numeri mostrano che stiamo guadagnando trazione e siamo posizionati bene per compiere ulteriori progressi in futuro".
"Sono particolarmente soddisfatto del riassetto del management e delle nuove nomine. La conoscenza del settore e della base clienti, ha permesso ai nuovi manager di offrire un contributo immediato e conseguire rapidi successi. A fine trimestre abbiamo registrato segnali che indicano una crescita incoraggiante dei volumi, che mi aspetto prosegua nel breve termine".
Nel secondo trimestre del 2014, i ricavi pari a $ 1,978 milioni sono diminuiti del 4,2% rispetto ai $ 2,064 milioni dello stesso periodo dello scorso anno a seguito della ricapitalizzazione e della dismissione delle attività sottoperformanti. Il dato è invece in crescita del 6,1% rispetto al primo trimestre dell'anno in corso.
I volumi delle esportazioni dei trasporti aerei e marittimi sono cresciuti sia sul trimestre che sull'anno. Nel dettaglio, quelli del trasporto marittimo sono aumentati del 7% rispetto al 2013, ponendosi al di sopra della crescita media del settore ed evidenziando i primi successi dell'azienda nella stagione di gara del 2014. I volumi di trasporto aereo hanno registrato un incremento dell'1% rispetto all'anno precedente, rafforzandosi sul finale del trimestre e mettendo a segno un + 4% nelle ultime tre settimane di giugno.
Nel secondo trimestre, l'EBITDA rettificato, pari $60 milioni, ha segnato una crescita del 40% rispetto al trimestre precedente, mentre l'EBITDA rettificato come percentuale dei ricavi è migliorato passando dal 2,3% al 3%, grazie al continuo rafforzamento della Contract Logistics e alla dismissione dei business con margini più bassi. L' EBITDA è sceso del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno a causa dell'impatto dei tassi di mercato più bassi nel trasporto merci. CEVA, comunque, ha mantenuto stabili i margini di profitto netti rispetto all'anno scorso.
Infine, CEVA ha visto i nuovi clienti in salita del 31% rispetto all'anno precedente a quota $763 milioni, contro i $582 milioni2 dello stesso periodo del 2013. Gli investimenti di CEVA nei team di gestione degli appalti, del trade e delle vendite, hanno contribuito alla crescita del new business del trimestre.
CEVA sta accelerando i propri piani per migliorare la produttività e si aspetta, una riduzione dei costi superiore al 5% sull'intero esercizio nella seconda metà dell'anno.
Per maggiori informazioni:
Emiliano Taccini
CEVA, Italy
+39 02 89230 571
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elena Collini
Theoria - Ufficio stampa
+39 02 20221 535
+39 338 1556 239
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.