Plannet porta l’Industria 4.0 al Global Summit L&M
Nel corso dell'evento Global Summit Logistics & Manufacturing Plannet ha presentato l'innovativo progetto di implementazione di un sistema avanzato di planning & scheduling a capacità finita per Florim Ceramiche Spa.
Un cambiamento profondo sta investendo il mondo della produzione: riguarda l'integrazione profonda delle tecnologie digitali nei processi industriali manifatturieri, cambiando pelle a prodotti e processi. Un cambiamento che gli osservatori del settore chiamano Industria 4.0.
Florim Ceramiche SpA, azienda che occupa da più di 50 anni una posizione di consolidata leadership nel panorama mondiale dell'industria ceramica, si inserisce a tutto titolo, grazie ai numerosi e costanti investimenti in ricerca e innovazione tra le aziende protagoniste di questo scenario.
Questi i temi trattati nel workshop dal titolo "Verso l'Industria 4.0: il sistema avanzato di planning & scheduling a capacità finita per Florim Ceramiche SpA" che si è tenuto lo scorso 18 novembre al Global Summit Logistics & Manufacturing, l'evento b2b dedicato alla business community del settore della logistica e della produzione. Matteo Torelli di Plannet ha discusso insieme a Maurizio Mambelli, della Direzione Logistica Maker di Florim Ceramiche SpA, i risultati del progetto di implementazione in azienda del sistema Compass 10, software avanzato di planning & scheduling a capacità finita.
"L'industria 4.0 è uno scambio continuo di informazioni tra macchine intelligenti, sistemi energetici e persone. Vuol dire gestione e monitoraggio in real time del processo produttivo, riduzione degli sprechi e ottimizzazione dell'organizzazione del lavoro" - commenta Matteo Torelli.
"Erano questi gli obiettivi da realizzare in Florim e i risultati sono andati in questa direzione. Abbiamo ottenuto in 4 anni risultati molto soddisfacenti: un 35% di riduzione delle scorte di prodotto finito, insieme ad altissimi livelli di servizio e a un consistente aumento della produttività degli impianti" - conclude Maurizio Mambelli.
Per maggiori informazioni www.plannet.it