Overlog compie 22+10 anni di successo
Ci sono poche attività che festeggiano i 32 anni di vita, 22+10. Ma la Overlog di Buttrio ha i suoi perché
L’azienda, infatti, è sì nata nel 2008 ma raccoglie in sé anche i ventidue anni di esperienza della Satel Group. Una somma che porta il risultato dell’eccellenza nel proprio campo e, proprio per la continua espansione di mezzi, dipendenti e fatturato, in occasione dei due lustri ha deciso di concedersi qualche regalo.
Non solo un nuovo logo e un sito completamente rinnovato, più moderno e tecnologico oltre che accattivante, ma anche una nuova sede. La Overlog, però, rimane a Buttrio, e da qualche settimana la si può trovare in via Nazionale 20/D con la consueta qualità e ricerca di prodotti sempre all’avanguardia.
Di fatto l’azienda è una ‘software house’, che, sotto la guida ormai decennale del proprio CEO Marco Crasnich, è stata scelta da ben oltre cento aziende che operano in diversi settori, sia a livello nazionale che locale.
Di particolare importanza nella rosa di proposte della Overlog la Consulenza Operativa per rendere tangibile e contestualizzare immediatamente il taglio pratico e concreto che caratterizza le competenze e i servizi di analisi dei processi e di consulenza sulle modalità operative logistiche.
In poche parole l’ascolto del cliente per offrire il miglior prodotto su misura. Si arriva così a proposte all’avanguardia, come il sistema SLIM2k, vale a dire la Soluzione Logistica Integrata di Magazzino (WMS-Warehouse Management System), che punta a migliorare le operazioni all’interno dei magazzini, prendendo in carico le movimentazioni all’interno degli stessi, dialogando con l’azienda e gli altri software presenti.
Non solo, perché tra i prodotti offerti vi sono novità uniche quali la tecnologia Voice, che permette di dialogare con i macchinari attraverso semplici comandi vocali aumentando la produttività del sito, l’identificazione Rfid, che permette la memorizzazione automatica delle informazioni su un’etichetta elettronica, e la tecnologia Pick to Light, un sistema di supporto ottico per le operazioni di magazzino e di assemblaggio (Workstation).
In quest’ultimo caso ogni posizione di prelievo o stoccaggio è dotata di un sistema di led e display che indicando all’operatore dove e quanta merce ritirare. Tutte queste tecnologie sono finalizzate ad aumentare la produttività ed a diminuire la percentuale di errore con una gestione in tempo reale delle informazioni.
“L’Industry 4.0” si declina in questo caso nel “Magazzino 4.0”. Un ambito troppo spesso sottovalutato e trascurato in passato che sempre più diventa viceversa il cuore pulsante dei processi produttivi e distributivi e che determina il livello di servizio e di percezione della qualità di un’azienda da parte del cliente finale, azienda o consumatore.
Overlog in questi anni, ha costantemente perseguito l’obbiettivo di utilizzare la tecnologia e l’innovazione per mettere a disposizione ai propri clienti un vantaggio competitivo anche in questo settore.
Per avere le nostre news, seguici su LinkedIn www.linkedin.com/company/overlog-srl