Movinlog & IFOA presentano la Logistic Academy
“Cosa te ne fai di un layout magazzino eccellente se non hai le persone su cui contare?”
In Movinlog, da tempo facciamo luce su criticità che riscontriamo quotidianamente nel settore logistico; abbiamo trovato un partner capace di affiancarci nello sviluppo di soluzioni tangibili, IFOA.
Abbiamo la possibilità di vedere da vicino importanti realtà aziendali, supportandole nelle loro attività e proponendo modifiche e integrazioni per ottimizzare modalità operative, processi e sistemi gestionali in ambito intralogistico.
Le consulenze che offriamo ci permettono di analizzare il contesto logistico in modo trasversale e proattivo: i mercati fanno emergere nuove esigenze, le imprese devono porsi adeguarsi prontamente con modelli organizzativi flessibili e innovativi, gestendo le possibili problematiche interne.
È qui che entra in gioco la Logistic Academy: un percorso di formazione declinato per le Aziende stesse e per le persone che ne fanno parte a tutti i livelli; l’obiettivo è consolidare la capacità di gestione delle risorse umane e l’integrazione di nuove figure con possibilità di crescita professionale.
In questo progetto è stata fondamentale la collaborazione concreta per unire la nostra esperienza diretta nel settore e la capacità di creazione di percorsi formativi di IFOA.
Il contesto attuale
Nel periodo post pandemico sono emerse le complessità della catena intralogistica.
Per le imprese questo si traduce nella necessità di disporre di maggiori assortimenti e maggiori quantità di merci nei magazzini; vengono richiesti investimenti da parte delle aziende nel proprio comparto logistico, integrando tecnologie avanzate, la revisione dei processi e dell’operatività, una maggiore sicurezza dell’ambiente di lavoro e il benessere generale del lavoratore.
Secondo noi di Movinlog, è importante partire da una riflessione rispetto al magazzino come ambiente di lavoro: la logistica, a causa di preconcetti consolidati nel tempo, tende ad essere poco attrattiva per chi è alla ricerca di un lavoro.
Il magazzino viene percepito come un luogo insicuro, inospitale e faticoso: al contrario, può essere una possibilità concreta per l’ingresso e il reinserimento professionale.
Dalla nostra prospettiva, per rendere attrattivo il settore logistico sono necessarie due ridefinizioni principali: una nuova connotazione valoriale del magazzino, e una rivisitazione degli ambienti lavorativi per trasmettere sicurezza e positività.
Nuove competenze per la gestione dei magazzini
Per favorire l’evoluzione dei magazzini è necessario implementare nuove competenze nel Management delle aziende: una maggiore consapevolezza nella gestione dei processi con strumenti informativi e predittivi, l’introduzione di nuove tecnologie, l’organizzazione delle risorse umane, tecniche e tecnologiche.
Si rivela quindi centrale la formazione e l’integrazione di figure professionali capaci di guidare il cambiamento.
La risposta di Movinlog: la Logistic Academy
La nostra esperienza ci ha insegnato che non basta indicare le opportunità future, è necessario costruire e guidare il cambiamento.
Per farlo, abbiamo creato la Logistic Academy.
Si tratta di un percorso di formazione declinato sia per le risorse manageriali delle imprese, che per le risorse operative.
Attraverso i manager sarà possibile costruire la consapevolezza delle imprese in merito a:
- fabbisogni organizzativi della logistica;
- la gestione dei processi;
- l’introduzione delle tecnologie innovative;
- la gestione delle risorse.
Con le risorse operative, saremo in grado di fornire alle aziende figure competenti e flessibili, allineando le skills e le disponibilità alle richieste di un mercato in continua evoluzione.
Per farlo con gli strumenti e il know-how necessari, è nata la partnership con IFOA.
La collaborazione con IFOA
In Movinlog siamo orgogliosi di promuovere la nostra esperienza nel settore: ci permette di anticipare le necessità del mercato, vedere da vicino gli effetti del cambiamento e supportare realtà nella loro crescita.
Allo stesso tempo, un valore che promuoviamo quotidianamente, è la capacità di creare un Network con imprese di riferimento altrettanto esperte: per il progetto della Logistic Academy, IFOA ha avuto un ruolo determinante.
La capacità dell’ente di comprendere le esigenze delle aziende e tradurle in formazione ha reso possibile l’effettiva realizzazione del percorso.
Per noi significa veder riconosciuta e attuata la nostra soluzione ad una problematica che evidenziamo da tempo.
Ascolto delle necessità aziendali
Quando proponiamo una consulenza ai nostri clienti, un fattore è ben chiaro: ogni azienda è diversa, ha necessità differenti e non esiste un processo di ottimizzazione funzionale per tutti.
Ogni sistema viene cucito su misura, con la massima personalizzazione di obiettivi, implementazioni e tecnologie.
Siamo convinti che per la massima efficacia della Logistic Academy sia fondamentale ascoltare le reali esigenze del Management aziendale.
Solo così potremo creare uno strumento in grado di fornire conoscenze e competenze utili alla ridefinizione di magazzini e sistemi logistici delle imprese.
Come lo facciamo?
Abbiamo realizzato un sondaggio per raccogliere informazioni e pareri in merito all’attuale gestione del magazzino, alle potenzialità future della logistica e alle aspettative in merito alla formazione di settore.
Valuteremo questi aspetti per integrare gli insegnamenti del percorso di formazione.
Ti interessa la formazione nella gestione delle risorse per la logistica della tua azienda?
Raccontaci la tua opinione compilando il nostro questionario.
Fare la differenza con Banco Alimentare
Contestualmente a questa iniziativa, Movinlog ha messo al centro del proprio percorso i bisogni delle persone; per questo motivo abbiamo devoluto € 1.500 a favore di Banco Alimentare; inoltre abbiamo messo a disposizione gratuitamente la nostra competenza in ambito consulenziale per l’ottimizzazione della logistica dell’organizzazione benefica.
Banco Alimentare da anni si impegna a divulgare l’importanza della condivisione e dell’impatto negativo dello spreco alimentare.
Abbiamo scelto di diventare loro partner e sostenerli nella donazione di cibo a chi ne ha più bisogno.
Logistic Academy per le Aziende che guardano al futuro
Siamo orgogliosi di raccontare un progetto proiettato al futuro delle aziende.