Automazione elevata del magazzino con MiR e Modula
Le due aziende hanno sviluppato una soluzione 100% automatizzata dedicata al prelievo e allo spostamento dei materiali all’interno dei magazzini.
Barcellona, 13 Gennaio 2022: Mobile Industrial Robots (MiR) pioniere della robotica mobile autonoma, e Modula, azienda italiana specializzata nei magazzini verticali automatici, hanno avviato una collaborazione che vede l’interazione automatizzata fra gli AMR e i magazzini verticali. Modula è un’azienda italiana che, da oltre 30 anni, si occupa della realizzazione di magazzini verticali completamente automatizzati che semplificano tutte le operazioni logistiche, velocizzando il picking, permettendo un significativo risparmio di spazio e garantendo un elevato livello di sicurezza per gli operatori.
All’interno delle aziende, una gestione intralogistica efficiente richiede alcune caratteristiche fondamentali come lo stoccaggio rapido delle merci, la loro rapida movimentazione attraverso picking e dropping, nonché la completa gestione dei flussi tramite un software semplice e intuitivo. MiR e Modula hanno deciso di combinare le loro tecnologie di robotica mobile autonoma e magazzini automatici, per realizzare una soluzione che permette di stoccare, prelevare e depositare i materiali senza la necessità di un intervento del personale.
È possibile personalizzare le applicazioni grazie alla varietà di moduli top, come ad esempio il MiR Hook 250, o l’installazione di bracci antropomorfi a bordo dei robot mobili.
Automazione totale
La combinazione degli AMR MiR con i magazzini verticali automatici Modula permette di effettuare prelievo, deposito e movimentazione delle merci in completa autonomia. I software WMS del magazzino Modula e il MiR Fleet sono interattivi fra loro, permettendo così una precisa sincronia delle operazioni. Il magazzino verticale prepara il materiale e lo dispone nella propria baia di carico/scarico. Il robot MiR, dotato di modulo top dedicato in grado di prelevare e depositare i cassetti contenenti il materiale, si presenta di fronte alla baia e in modo autonomo preleva il cassetto dirigendosi poi verso il luogo di destinazione e consegnando il materiale. Questa soluzione è modulare e scalabile poiché è in grado di adattarsi a numerosi ambienti con caratteristiche differenti grazie anche alla rapidità di installazione. Infatti, l’implementazione degli AMR MiR così come le soluzioni Modula non richiedono alcuna modifica strutturale.
Questa nuova soluzione proposta dalle due aziende offre numerosi vantaggi poiché, attraverso la combinazione di due tecnologie, si sviluppa il livello di automazione delle operazioni intralogistiche, permettendo un notevole risparmio di tempo e spazio. Vengono valorizzati anche gli operatori, che d’ora in avanti non dovranno più svolgere compiti ripetitivi, gravosi e non esenti da infortuni.
“La collaborazione con MiR ci rende particolarmente soddisfatti poiché possiamo realmente ampliare il nostro range di offerta e incontrare le esigenze dei nostri clienti. Le nostre soluzioni di magazzini automatici unite agli AMR MiR diventano una soluzione perfetta per chi aspira a un magazzino sempre più automatizzato.” Afferma Massimiliano Gigli, CEO di Modula.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Modula, poiché la soluzione che abbiamo realizzato insieme rispecchia e trae vantaggio dalle caratteristiche di flessibilità e sicurezza dei nostri robot mobili autonomi, mettendo in pratica una nuova interpretazione del concetto di automazione.” Commenta Davide Boaglio, Area Sales Manager MiR per l’Italia. "La combinazione delle tecnologie MiR e Modula ha permesso il raggiungimento di un elevato livello di automazione con una soluzione altamente modulare e scalabile. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzazione, sia attraverso i moduli top che i moduli customizzati, per soddisfare qualunque tipo di esigenza della clientela. Con queste premesse siamo certi che la soluzione realizzata con Modula renderà le operazioni logistiche ancora più lean.” Conclude Boaglio.
Informazioni su Mobile Industrial Robots A/S:
Mobile Industrial Robots (MiR) sviluppa e commercializza la linea più avanzata del settore di robot mobili autonomi (AMR) collaborativi e sicuri che gestiscono in modo rapido, facile e conveniente la logistica interna, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su attività di maggior valore. In tutto il mondo, centinaia di produttori, centri logistici multinazionali di medie e grandi dimensioni, insieme a diversi ospedali hanno installato gli innovativi robot di MiR. Quale leader del mercato globale, MiR ha una rete di distribuzione globale in più di 60 paesi, con uffici regionali a New York, San Diego, Singapore, Francoforte, Barcellona, Tokyo e Shanghai. MiR è cresciuta rapidamente dalla sua fondazione nel 2013, con un aumento delle vendite del1246% dal 2015 al 2020. Fondata da esperti professionisti danesi del settore della robotica, MiR ha sede a Odense, in Danimarca, e nel 2018 è stata acquisita da Teradyne, fornitore di apparecchiature per test automatizzati.
Per maggiori informazioni, visitate www.mobile-industrial-robots.com.
Segui MiR su: LinkedIn -Twitter @MobileIndRobots
Informazioni su Modula
Modula è uno dei principali produttori di soluzioni di stoccaggio automatizzato, progettate per ottimizzare lo spazio e migliorare le operazioni di prelievo e deposito di materiale in qualsiasi ambiente industriale. Il Modula Vertical Lift Module (VLM) utilizza l'intera altezza di un impianto o capannone industriale, minimizzando lo spazio occupato a terra. Gli articoli vengono immagazzinati nei cassetti all'interno di magazzini che possono raggiungere fino a 16 m. Modula è un magazzino sicuro e protetto, in cui i prodotti sono consegnati automaticamente all'operatore, che lavora in totale ergonomia.
Oggi Modula conta su oltre 17.000 clienti in tutto il mondo e una capacità produttiva di 5.000 macchine all'anno nei 4 stabilimenti produttivi: Italia (Salvaterra, Reggio Emilia), USA (Lewiston, Maine & Franklin, Ohio), e Cina (Suzhou).
Inoltre, Modula ha una rete di nove filiali (ubicate in Francia, Regno Unito, Spagna, Russia, Germania, India, Singapore, Colombia e Messico) e più di 100 rivenditori autorizzati in tutto il mondo. Ciò garantisce una presenza locale di supporto ai clienti, consentendo all'azienda di servire tutti i mercati in modo tempestivo.
https://www.linkedin.com/company/modula-spa/ - https://www.facebook.com/ModulaSpa - https://www.youtube.com/user/ModulaWorld