Migliorare l’efficienza del magazzino grazie allo stoccaggio automatico, il caso di TTE
TTE è un’azienda leader nella distribuzione e costruzione di frese, microfrese, punte e micropunte, che da oltre 20 anni opera in diversi settori: oil-gas, orologeria e automotive.
Nel polo logistico di Valmadrera, ha disponibili in magazzino una vasta gamma di utensili e circa 42.000 prodotti in pronta consegna. Si avvale di un processo distributivo dinamico in grado di gestire ordini specializzati e variegati, sia per numero che per composizione. La peculiarità che distingue TTE dai competitors è la flessibilità del servizio.
TTE ha scelto Kardex, già partner consolidato, per raggiungere un’efficiente gestione delle allocazioni, un’elevata velocità di prelievo e un'interazione semplice ed efficace degli operatori con il magazzino.
TTE già disponeva storicamente di due prodotti: Kardex Shuttle e Kardex Megamat. A seguito del trasferimento nella nuova sede, l’azienda ha istallato un nuovo sistema a contenitori basato su Kardex Compact Buffer, per migliorare ulteriormente l'efficienza del processo distributivo. È stato quindi installato un primo Kardex Compact Buffer con tavola rotante e puntatore laser, poi raddoppiato, estendendo il sistema grazie ad un secondo modulo, integrato con due carrelli per il prelievo, con 16 put-to-light l’uno.
Una peculiare funzionalità sviluppata ad hoc da Kardex per TTE è il sistema cross docking per prodotti on demand, che vengono prima stoccati su scaffalatura apposita, e poi prelevati per la spedizione.
TTE, grazie a Kardex, ha raggiunto importanti obiettivi tra i quali l’efficienza e la rapidità nell’evasione degli ordini e l’ottimizzazione dei volumi di stoccaggio e delle risorse.