Intervista a Enrico Vitale, CEO di Kube Sistemi
Kube Sistemi opera nel mondo delle soluzioni per la logistica di magazzino da oltre trent'anni e nel tempo ha saputo coniugare l'affidabilità dei propri prodotti con l'utilizzo di tecnologie innovative. Ma produrre delle buone piattaforme non basta. Kube Sistemi, infatti, si distingue per la capacità di offrire le proprie soluzioni con la necessaria comprensione delle necessità del cliente, garantendo delle proposte funzionali al raggiungimento degli obiettivi richiesti grazie all'applicazione di modelli operativi consolidati.
Enrico Vitale, CEO Kube Sistemi
Quali sono stati negli ultimi anni i settori principali ai quali si è rivolta l'offerta di Kube Sistemi?
La strategia di Kube Sistemi è sempre stata orientata a investire su prodotti standard, che ci permettono di rivolgerci ai clienti con soluzioni pronte per l'uso. Questo metodo ci consente di concentrarci sui problemi del cliente, oltre a offrire massima stabilità e tempi di implementazione dei progetti certi. Di fatto oggi Kube Sistemi è in grado di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di aziende e in diversi settori merceologici.
Negli anni passati le aziende che si rivolgevano a noi erano soprattutto aziende commerciali e di distribuzione, le cui richieste erano rivolte a soddisfare standard qualitativi, cioè eliminare il rischio di errori, e temporali, per rispettare le date di consegna e le necessità del cliente finale. Parallelamente la nostra esperienza maturata anche grazie alla collaborazione con aziende manifatturiere, ci ha portato a proporre un'offerta altrettanto valida per le aziende di produzione dove la logistica deve essere al servizio dei processi produttivi, per esempio facendo arrivare "il prodotto giusto" e "nel momento giusto"in un'isola produttiva.
Infine, ma non per ultimo in termini di importanza, abbiamo investito in modo significativo su una soluzione adatta alle società che effettuano servizi di logistica per terzi. La nostra piattaforma software è stata quindi ampliata per poter gestire necessità tipiche di questa tipologia di aziende, come per esempio la gestione del trasporto o funzionalità per gestire il rapporto con i loro clienti, come la fatturazione dei servizi logistici piuttosto che la pubblicazione di tutte le informazioni a uso del cliente.
Quali sono i vantaggi più evidenti per le aziende che scelgono Kube Sistemi come partner per la gestione logistica del proprio business?
In Kube Sistemi partiamo sempre nel cercare di capire gli obiettivi o i problemi del cliente cercando poi di trovare la soluzione giusta a quanto richiesto.
Oggi, tra l'altro, è fondamentale individuare velocemente gli obiettivi di un progetto e risolverli in modo veloce e sicuro, perché le aziende di solito possono dedicare poco tempo e poche risorse ai progetti e ricercano nel fornitore proprio questo supporto organizzativo. Gli obiettivi che le aziende si aspettano di raggiungere quando cercano una soluzione logistica e che noi possiamo soddisfare, riguardano principalmente la certezza sulle giacenze di magazzino e su dove si trovano i prodotti, l'eliminazione degli errori e degli inventari, l'indipendenza dell'azienda dalle risorse umane; questo consente di utilizzare operatori generici per le attività ripetitive e far confluire le risorse che hanno maggiore conoscenza storica dell'azienda e dei suoi processi su attività e mansioni più redditizie.
Inoltre, la tecnologia ci ha dato una mano per fornire al cliente degli strumenti che permettano all'azienda di aumentare sempre più le prestazioni del processo logistico all'interno e all'esterno, in linea con le richieste del mercato. Oggi, di fatto, un sistema come il WMS Gulliver permette di governare e di controllare tempi e metodi di svolgimento del lavoro evitando la presenza del classico "controllore" delle attività.
Qual è il metodo che contraddistingue Kube Sistemi nella realizzazione di un progetto?
Le attitudini di un'azienda che svolge un ruolo particolarmente delicato come il nostro - perché deve acquisire in poco tempo conoscenze relative all'azienda cliente costruite in anni di lavoro - devono essere diverse.
Noi, oltre a puntare sulla qualità e sulla consolidata capacità delle nostre risorse, abbiamo sviluppato un metodo che consente di ottenere risultati certi e veloci. Fondamentale è la capacità di capire le necessità del cliente e di "puntare" assieme al raggiungimento degli obiettivi. Altrettanto importante è confrontarsi con il cliente sulle metodologie già collaudate e sperimentate in altre occasioni. Sempre più spesso i nostri clienti ci ricordano come le modalità di lavoro che proponiamo e che inizialmente possono essere considerate lontane dal loro modo di lavorare diventino nel tempo il loro fattore di successo.
Negli anni abbiamo anche dotato Gulliver di strumenti che permettono al responsabile logistico di simulare cambiamenti organizzativi o modalità operative di evasioni degli ordini, consentendo per esempio di identificare miglioramenti del lay out del magazzino, di testare sul campo la modalità simulata e di renderla operativa.
Secondo la Sua esperienza, quali potrebbero essere le future tendenze del mercato e come sta adattando l'offerta della Sua azienda a tali esigenze?
Senza dubbio le applicazioni del prossimo futuro saranno fruibili in modalità "cloud computing", quindi senza investimenti in infrastrutture e in licenze per l'azienda e dovranno essere utilizzate da utenti in continuo movimento, che dovranno accedere alle applicazioni attraverso i vari dispositivi "mobile".
Citavo prima che una delle caratteristiche della nostra azienda è rivolta alla risoluzione dei problemi posti dal mercato e dai nostri clienti: per farlo ci manteniamo sempre aggiornati sulle novità e investiamo in know how e tecnologie per adeguarci alle nuove necessità.
Oggi siamo in grado di offrire al mercato soluzioni fortemente innovative e piene di contenuti come la Web Console, strumento indirizzato al manager logistico che permette di interagire con i sistemi logistici dell'azienda per avere il controllo delle attività e del magazzino dovunque si trovi.