RFID. Per Checkpoint Systems è la tecnologia vincente nel settore Apparel (ma non solo)
A dimostrarlo, l’esperienza di 10 case history studiate da Adrian Beck, docente dell’Università di Leicester, tra le quali spicca l’azienda australiana Myer
Milano, 27 giugno 2018 Piccolo, medio, grande. La dimensione del Retailer non è determinante. La tecnologia RFID comporta indubbi benefici in ogni situazione. La conferma arriva da nuove ricerche sul campo. Come quella portata a termine da Adrian Beck, professore dell'Università di Leicester, che ha misurato per Checkpoint Systems l'impatto della tecnologia RFID nel Retail, attraverso lo studio di 10 case history - perlopiù Retailer di abbigliamento che hanno investito su questa tecnologia (“Measuring the Impact of RFID in Retailing: Keys Lessons from 10 Case-study Companies”).
I risultati della ricerca sono lampanti. Gli intervistati hanno riconosciuto il ruolo dell'RFID nell'ottimizzazione dello stock - l'inventario ha registrato un miglioramento nell'accuratezza dal 65% - 75% al 93% - 99% - e nell'incremento delle vendite, comprese tra 1,5% e 5,5%. Ma è l'intero sistema-negozio a beneficiarne. Un buon controllo dello stock, ad esempio, significa dover praticare minori politiche di ribassi.
Anche sul fronte del costo del lavoro, i risultati sono lusinghieri, poiché il personale impiega meno ore a verificare e gestire lo stock. Il ritorno sull'investimento è praticamente certo. Le 10 case history studiate hanno infatti affermato di aver raggiunto il ROI prefissato e di aver trovato nella tecnologia RFID un fattore chiave per poter offrire al cliente un'esperienza omni-channel, fondamentale per la vendita al dettaglio ai giorni nostri.
Il Gruppo australiano Myer mette alla prova i vantaggi commerciali della tecnologia RFID
Un'altra significativa conferma arriva dall'esperienza di Myer, il più grande gruppo di grandi magazzini in Australia, con un fatturato complessivo di oltre 3,2 miliardi di dollari e 61 punti vendita al dettaglio in tutta l'Australia - dagli abiti all'intimo, dai prodotti di bellezza ai giocattoli, fino agli oggetti per la casa - ma anche un commercio online in crescente sviluppo. Dovendo arginare significativi ammanchi inventariali di prodotti Apple nel proprio negozio di Melbourne, la società australiana ha deciso nel 2016 di investire in soluzioni di prevenzione, basate sulla tecnologia RFID. L'attività di Myer si è focalizzata su due aree: l'accuratezza dell'inventario e il costo del lavoro di inventario, con l'obiettivo di ridurre le perdite di magazzino e il costo del lavoro.
Grazie al contributo e all’assistenza di Checkpoint Systems, Myer ha implementato la tecnologia RFID nel 2017. Un intervento che ha comportato l'applicazione di etichette RFID su tutti i prodotti Apple.
Da allora, ogni prodotto viene codificato in modo univoco nell'inventario e, una volta venduto, viene automaticamente depennato dalle scorte grazie all'ausilio di un lettore RFID che comunica con il software Checkpoint Systems. Un'implementazione semplice da avviare, grazie alla quale la produttività ha registrato un significativo miglioramento - l'accuratezza dell'inventario giornaliero è vicina al 100% e le ammanchi d'inventario hanno registrato una riduzione significativa (80%) - mentre le ore lavoro destinate allo stoccaggio sono scese da quasi 3 ore a soli 15 minuti al giorno.
Grazie ad una rete di consulenti esperti di tecnologia applicata al settore, Checkpoint Systems supporta la realizzazione di una analisi dell’applicabilità della tecnologia e dei processi avvicinando l’RFID al Retailer, facilitando la sua adozione. Per ogni azienda che desideri essere competitiva oggi è senza dubbio importante affidarsi ad un partner serio, che sappia offrire non solo la tecnologia, ma soprattutto una consulenza qualificata e puntuale.
Checkpoint Systems è leader mondiale per le soluzioni di disponibilità della merce nel settore Retail, che comprendono la prevenzione delle perdite e la visibilità della merce. Checkpoint, una divisione di CCL Industries, fornisce soluzioni end-to-end che permettono ai retailer di ottenere una migliore accuratezza dell'inventario, in tempo reale, velocizzare il ciclo di rifornimento delle scorte, prevenire i casi di disassortimento e ridurre i furti, migliorando, quindi, la disponibilità della merce sugli scaffali e l'esperienza del cliente. Le soluzioni Checkpoint si basano su 45 anni di esperienza nel settore della tecnologia a radio frequenza, su soluzioni antifurto innovative e di prevenzione delle perdite, su hardware e software RFID leader di mercato e su funzionalità di etichettatura complete, per etichettare, proteggere e tracciare la merce dalla fonte allo scaffale. I clienti Checkpoint beneficiano dell'aumento delle vendite e dei profitti grazie all'implementazione delle soluzioni di disponibilità della merce, che permettono al prodotto giusto, di trovarsi al posto giusto, quando i clienti sono pronti ad effettuare l'acquisto.
Twitter: @CheckpointSysIT
CCL Industries Inc. è leader mondiale nelle soluzioni per l’etichettatura e il packaging per grandi aziende, piccole imprese e consumatori. CCL è il primo convertitore di materiali per pellicole sensibili alla pressione ed estrusi per svariati utilizzi, decorativo, informativo, funzionale e di sicurezza, destinati a enti governativi e grandi multinazionali nei settori consumer packaging, healthcare e chimica, elettronica di consumo e automotive. Inoltre, CCL commercializza, per specifici utenti finali, cilindri in plastica estrusa e laminata, leaflet informativi plissettati, componenti finemente decorate e fustellate, display elettronici, sostrati in polimero per banconote e altri prodotti e servizi complementari. Avery è il primo fornitore mondiale di etichette, supporti convertiti specifici e soluzioni software per facilitare e velocizzare la stampa digitale a casa e in azienda, oltre a prodotti complementari, riservati a distributori e retailer mass market. Checkpoint è leader nello sviluppo di soluzioni RF & RFID per la prevenzione delle perdite e per la gestione dell’inventario, tra cui soluzioni labeling e tagging per il settore moda e retail. Innovia è leader mondiale nella produzione di pellicole progettate per la superficie di etichette, soluzioni per il packaging e di sicurezza specifiche, altamente performanti e multilayer. CCL Container è un produttore leader di barattoli aerosol di alluminio estruso e di bottiglie specifiche per il packaging consumer e per clienti in ambito healthcare, negli Stati Uniti e in Messico. L’azienda è attiva anche in ambito scienza dei materiali, con competenze in estrusione dei polimeri, sviluppo di nastri adesivi, rivestimenti & lamine, progettazione di superfici e metallurgia, distribuiti in cinque segmenti di business. Ha più di 20.000 dipendenti, distribuiti su 154 impianti in 36 paesi su 6 continenti, con uffici a Toronto, Canada e Framingham, Massachusetts.
www.cclind.com