Omron Collaborative Day in collaborazione con SCHUNK
Baggiovara, 3 ottobre 2019
Milano, settembre 2019 - Omron, azienda leader nel campo dell’automazione industriale, in collaborazione con SCHUNK, leader di competenza per sistemi di presa e tecnica di serraggio, organizza presso la sede UCIMA di Baggiovara l'Omron Collaborative Day, una giornata dimostrativa dedicata al TM Collaborative Robot, la nuova linea di robot collaborativi più sicura, più semplice da programmare e da integrare con altre apparecchiature, che rappresenta un grande passo avanti verso la creazione di un ambiente di produzione intelligente in cui esseri umani e macchine lavorano in armonia.
Il seminario che si terrà nella location di Villa Marchetti, nei pressi di Modena, è dedicato alla produzione flessibile e alle applicazioni collaborative: accanto alla nuova linea OMRON TM Collaborative Robot sicura, semplice da programmare e da integrare, sarà presentata la prima pinza industriale certificata sul mercato –EGP-C Co-act di SCHUNK.
La sicurezza come priorità anche per i TM Collaborative Robot di OMRON, conformi anch’essi alla norma tecnica ISO 10218 e alla specifica tecnica ISO/TS 15066. La programmazione semplificata di questi robot non richiede alcuna codifica e alcuna pulsantiera, garantendo all'utente tempi di avvio più veloci. Massima versatilità e adattabilità quindi a svariate applicazioni, in particolare all'asservimento macchine utensili, al carico e scarico, ad operazioni di assemblaggio, incollaggio, testing e saldatura. Meno programmazione equivale a maggiore rapidità e flessibilità nei cambi di produzione, contribuendo a creare vantaggio competitivo producendo varianti di prodotto in piccoli lotti a prezzi contenuti.
La Co-act EGP-C di SCHUNK è la prima pinza industriale certificata dal DGUV Assicurazione tedesca infortuni sul lavoro. Il certificato semplifica l’adempimento circa i requisiti di sicurezza per le applicazioni collaborative e riduce il tempo necessario per certificare l'intero sistema. La pinza parallela a 2 dita compatta, premiata anche con l’iF Design Award 2019, con cover di protezione anticollisione copre una vasta gamma di applicazioni - dal piccolo assemblaggio di componenti nel settore dell'elettronica e dei beni di consumo fino alle applicazioni di assemblaggio nel settore automobilistico. Co-act EGP-C soddisfa i requisiti di ISO / TS 15066 ed è progettata in modo tale da non arrecare danni fisici alla persona. Una limitazione di corrente garantisce sicurezza e affidabilità secondo normativa.
Per informazioni sul programma e registrazioni clicca qui
Informazioni su Omron
Omron Corporation è uno dei leader mondiali nel campo dell’automazione e il suo lavoro si basa sulla tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. Costituita nel 1933, Omron vanta circa 36.000 dipendenti in tutto il mondo e offre prodotti e servizi in oltre 110 paesi e regioni. L’azienda opera in svariati settori, tra cui quelli dell’automazione industriale, della componentistica elettronica, dell’elettronica automobilistica, dei sistemi per infrastrutture sociali e delle soluzioni per l’assistenza sanitaria e l’ambiente. Nel settore dell’automazione industriale, Omron supporta l’innovazione del comparto manifatturiero proponendo prodotti e tecnologie di automazione avanzate, nonché tramite un’assistenza capillare alla clientela, nell’intento di contribuire al miglioramento della società. Per ulteriori informazioni, visita il sito: industrial.omron.it
Contatto:
Chiara Rovetta - Field Communication Coordinator
Omron Electronics SpA - Viale Certosa 49 20149, Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Mobile +39 346 500 32 02