KHT presenta nuovi prodotti per logistica di magazzino al LogiMAT di Stoccarda
- Focus sulla ottimizzazione della supply chain.
- Stazione mobile di acquisizione dati e misurazione per articoli complessi.
- Modulo aggiuntivo che reduce i volumi dei tessuti
Lo spazio nel magazzino è una risorsa preziosa per la logistica delle aziende di commercio e di produzione. Questo è il motivo per cui KHT introdurrà una serie di innovazioni al LogiMAT 2019 che potranno essere utilizzate per ottimizzare la logistica dei magazzini. Come punto principale della fiera la società introdurrà il MultiScan, stazione mobile di misurazione, che scannerizza e misura anche le forme più complesse, e che può essere abbinato con il modulo TEXPRESS, una nuova creazione che comprime i tessuti voluminosi, riducendo lo spazio necessario per l’immagazzinamento. Queste e nuove soluzioni logistiche KHT saranno visibili dal 19 al 21 febbraio nella hall 3, stand B53. Alla fiera, i dipendenti delle aziende dimostreranno esattamente come i dati precisi degli articoli possono aumentare la produttività della logistica.
“Con il processo della digitalizzazione aumenta sempre di più l’importanza di avere un’elevata qualità dei dati,” spiega Christian Bauer, Amministratore Delegato di KHT Gmbh. Questo sviluppo è guidato dalla crescita veloce del settore E-commerce. Inoltre, anche le aziende provenienti da altri settori che vogliono ottimizzare i processi e la propria catena logistica possono affidarsi ai dati precisi degli articoli.
Schiacciando un pulsante, i sistemi dell’azienda di Gelsenkirchen sono in grado di fornire i dati necessari in pochi secondi, con precisione millimetrica. Di conseguenza, è possibile selezionare il packaging più appropriato all’interno dell’ordine del cliente. “Grazie alla maneggevolezza e alta affidabilità i nostri sistemi supportano la pianificazione, l’ottimizzazione e la gestione del magazzino”, continua Bauer.
La stazione di misurazione mobile MultiScan e il modulo TEXPRESS sono stati sviluppati per l’uso mobile in un ambiente industriale. Il MultiScan si trova su un carello di trasporto che è dotato di batteria ed è attrezzato con sensori ad infrarossi ed una bilancia integrata che può essere calibrata. Il modulo TEXPRESS abbinato con la stazione di misurazione è particolarmente interessante per il settore tessile. Il modulo comprime i tessuti durane la misurazione e calcola il volume corretto di spedizione e di stoccaggio nello stesso momento. Di conseguenza, i colli spediti contengono solo l’esatto volume dei capi da abbigliamento e non sono sovradimensionati.
In aggiunta alle soluzioni mobile, KHT presenta anche una stazione di acquisizione dati fissa per trasportatori a rulli e a nastri presso LogiMAT: il ProfileScan. Si tratta di un quadro di misurazione che identifica, controlla e classifica i prodotti in base alla loro forma e lo fa ad una velocità che può raggiungere i due metri al secondo. I dati determinanti possono essere utilizzati per controllare il flusso dei materiali, valutare la qualità de beni di trasporto e misurare le dimensioni del prodotto. Per Christian Bauer, comunque, la fiera non è soltanto importante per le presentazioni dei nuovi prodotti: “Possiamo anche utilizzare LogiMAT per parlare con i visitatori della fiera riguardo le sfide successive in ambito di logistica di magazzini”.