Gefco Italia partner di Yamaha per l’evento di lancio del nuovo modello MT-10
Il trasporto, in occasione dell’MT Night Party, ha richiesto la consegna di 130 veicoli su tutto il territorio nazionale
GEFCO, operatore leader nella progettazione e implementazione di soluzioni logistiche per l’industria manifatturiera, ha supportato Yamaha nel trasporto dei nuovi modelli MT-10 in occasione dell’MT Night Party, speciale evento di lancio avvenuto lo scorso 27 maggio in selezionate concessionarie in tutta Italia.
GEFCO ha consegnato 130 veicoli presso concessionarie sparse su tutto il territorio nazionale, da Milano a Palermo, grazie alla presenza capillare garantita da 19 filiali dirette o di partner e alle competenze specifiche acquisite nella logistica per le Due Ruote.
Il trasporto nel settore delle moto necessita infatti di competenze molto particolari e di modalità di imballaggio specifiche; gabbie metalliche, materassini, cinghie, imballi di cartone, consegne a nudo: sono alcuni esempi delle principali modalità con cui i veicoli a due ruote vengono movimentati, sempre con l’obiettivo di proteggere e preservare l’integrità del veicolo durante tutte le fasi della sua consegna.
GEFCO, grazie alle competenze sviluppate nel settore delle Due Ruote in oltre venti anni di attività con i principali costruttori, è in grado di offrire un servizio logistico completo, dal trasporto della merce dalla casa madre al concessionario a soluzioni più complesse, come i trasporti interdealer o attività di stoccaggio e personalizzazione dei veicoli (disimballaggio veicoli, montaggio ruote per consegne dell’ultimo miglio, ecc.).
Grande attenzione è inoltre posta alla formazione degli autisti e degli operatori di magazzino, che almeno una volta all’anno devono seguire un corso tenuto dagli esperti di GEFCO Italia sul tema della movimentazione e del carico-scarico dei veicoli, avvalendosi di manuali appositamente redatti e di documenti di monitoraggio dello stato dei motocicli consegnati, per verificare in modo puntuale la qualità del servizio erogato.
“Il trasporto del veicolo rappresenta un elemento chiave della nostra suppy-chain, in quanto deve rispondere sia ad esigenze di velocità, per garantire la più breve attesa ai clienti, che di sicurezza e protezione dal danneggiamento.” Sottolinea Luca Chirico, Logistics Coordinator di Yamaha Motor Europe N.V. - Filiale Italia. “Nel caso specifico dell’MT night party la nostra esigenza era quella di ricevere i veicoli presso i concessionari il giorno esatto dell’evento, su tutto il territorio nazionale”.
“Le due ruote rappresentano un’importante area di expertise per GEFCO, conseguita lavorando a livello mondiale per le maggiori case costruttrici. La nostra specializzazione ci ha consentito negli anni di ottimizzare ogni stadio del processo, permettendoci di poter offrire al mercato soluzioni ad alto valore aggiunto. Dall’utilizzo di camion a doppio pianale con sponda idraulica, alla disponibilità di gabbie metalliche specificatamente progettate e realizzate per il trasporto dei veicoli fino alla formazione costante degli autisti e degli operatori di magazzino sulle procedure di carico e scarico dei mezzi, non trascuriamo alcun dettaglio con l’obiettivo di fornire alle aziende clienti un supporto logistico flessibile, veloce e accurato” conclude Giuseppe Trabattoni, Key Account Manager Due Ruote di GEFCO Italia.
A proposito del Gruppo GEFCO
GEFCO progetta e implementa schemi logistici ottimizzati per le aziende manifatturiere, portando valore aggiunto e aumentando la loro competitività. I servizi che GEFCO fornisce ai propri clienti sono basati sulle competenze acquisite negli ultimi 65 anni di attività, in particolare nel settore automotive, uno più complessi ed esigenti in termini di supply-chain. Presente in 150 paesi, GEFCO rientra nella top 10 degli integratori logistici europei. Ha raggiunto un fatturato totale di € 4,2 miliardi nel 2015 e conta 12.000 dipendenti. Con oltre 350 sedi nel mondo, GEFCO sta espandendo la propria attività nel Sud-est asiatico, nell'Europa centro-orientale, nell'Asia orientale e nell'America del Sud.
Sito web: www.gefco.net