L’esperienza garantisce una commutazione affidabile
Interruttore di sicurezza a transponder STR1 di SICK
Vimodrone (Mi), 24 ottobre 2017 – Con l’interruttore di sicurezza a transponder STR1 e i controller di sicurezza, SICK fornisce un sistema adatto ad applicazioni che richiedono un elevato grado di protezione dalle manomissioni. In questo modo i costruttori non hanno più bisogno di effettuare operazioni supplementari, come il montaggio in posizioni nascoste, il montaggio in posizione non raggiungibili o l’inserimento di un ostacolo fisico, per garantire il funzionamento del dispositivo.
L’elevato grado di protezione di STR1 è garantito dai tipi di codifica disponibili, che sono universali, univoci o permanenti. Inoltre, il dispositivo fornisce uscite monitorate a semiconduttore (OSSD), può essere collegato in sicurezza individualmente oppure in serie, ed è conforme al Performance Level e (EN ISO 13849).
STR1 possiede una custodia compatta in VISTAL che assicura una robustezza meccanica unica. L'eccellente immunità a disturbi elettromagnetici (EMC) ed il grado di protezione IP 67 e IP 69K consentono alla macchina di mantenere un alto grado di disponibilità. Tre attuatori di diverse dimensioni, tre superfici attive del sensore e svariate configurazioni di attuatori aprono possibilità di montaggio quasi illimitate e rendono STR1 molto flessibile e facile da integrare.
La visualizzazione dello stato operativo tramite LED consente una rapida diagnostica e, grazie alla possibilità di connessione in serie di fino a 30 sensori, STR1 si rivela una soluzione eccezionalmente conveniente. Dal momento che uno stesso sensore è adatto a un'ampia varietà di applicazioni, i costruttori hanno, infine, l’opportunità di snellire il magazzino stoccando meno hardware.
Per maggiori informazioni: www.sick.it
Didascalia immagine: L'interruttore di sicurezza con transponder STR1 di SICK offre un elevato grado di protezione dalle manomissioni.
SICK in Italia e nel mondo
SICK S.p.A., filiale italiana di SICK AG, ha sede a Vimodrone (MI). La società, che nasce nel 1996 e conta oggi un team di circa 120 persone, dispone di una struttura organizzativa qualificata e competente, composta da venditori dislocati su tutto il territorio nazionale, agenzie, tecnici e specialisti di prodotto dedicati a supportare le esigenze del cliente. Una fitta rete di distributori locali e integratori di sistema è inoltre in grado di offrire servizi di valutazione, fornitura e assistenza.
SICK AG è affermata oggi a livello mondiale per la produzione di sensori, fotocellule e prodotti dedicati all'automazione industriale e di processo. È stata fondata nel 1946 in Germania, vicino Monaco, dal Dr. Ing. Erwin Sick; attualmente la sede centrale si trova a Waldkirch. Con oltre 50 filiali e numerosi uffici rappresentativi, SICK è presente in modo capillare in tutto il mondo. Ad oggi, il Gruppo SICK, impiega circa 8.000 dipendenti e nell’anno fiscale 2016 ha raggiunto un fatturato di 1,4 miliardi di Euro.