Elevati livelli di produttività, energia costante
Il nuovo Toyota Traigo 48 raggiunge i più elevati livelli di produttività, mantenendo la sua carica di energia.
Toyota Material Handling lancia la nuova gamma Toyota Traigo 48, che offre un'efficienza energetica ai vertici della categoria, pur rimanendo altamente produttiva anche nelle operazioni intensive.
Toyota da sempre pone il Cliente al primo posto e continua ad impegnarsi per incrementare la produttività a livelli che superino le aspettative. Il telaio compatto dei nuovi modelli implementa insieme sia i risultati di una approfondita ricerca, sia l'applicazione di tecnologie di ultima generazione e l'utilizzo di nuovi componenti, congiuntamente al miglioramento dell'ergonomia che ne ottimizza le prestazioni di guida.
In questo modo i Clienti possono contare su un carrello dalla lunga vita operativa che non scende a compromessi sulla produttività, anche nelle operazioni più intensive.
Il nuovo Toyota Traigo 48V è dotato di un nuovo servosterzo elettronico a risposta progressiva che consente un controllo preciso a tutte le velocità ed una sterzatura leggera. Questo carrello inoltre offre un miglior controllo in rampa ed un accurato controllo del posizionamento con e senza carico.
I modelli a 3 ruote sono disponibili con capacità da 1.5 a 2.0 tonnellate ed offrono un'elevata maneggevolezza in aree ristrette. I modelli a 4 ruote sono disponibili con capacità da 1.6 a 2.0 tonnellate per applicazioni intensive in ambienti interni o all'esterno ed offrono oggi un raggio di sterzata molto migliorato.
Questa nuova gamma di carrelli elevatori molto versatile e dall'impiego decisamente flessibile, può accedere a qualsiasi area di lavoro, offrendo prestazioni eccellenti a tutto tondo per qualsiasi applicazione nella movimentazione delle merci. I modelli sono dotati dell'esclusivo sistema di Stabilità Attiva Toyota SAS, e sono equipaggiati con motori trazione Toyota AC, per una migliore sicurezza e produttività.
La nuova gamma di controbilanciati Toyota a 48V detta i nuovi standard di efficienza energetica, consumando meno energia e migliorando le prestazioni. Questi modelli possono anche essere equipaggiati con batterie a ioni di Litio, disponibili in opzione, che consentono una ricarica rapida in qualsiasi momento.
Questo innovativo sistema di ricarica della batteria elimina la necessità di sostituzione della batteria su turni multipli.
"Il nostro obiettivo era quello di superare le aspettative dei Clienti, e con il Traigo 48 assicuriamo una produttività ai vertici della categoria, con prestazioni ulteriormente migliorate ed un minor consumo energetico. Il Traigo 48 rappresenta anche un importante passo avanti in termini di ergonomia in quanto offre, in opzione, la batteria a ioni di Litio che riduce la necessità di sostituzione della batteria in molte applicazioni", afferma David Backx, Product Management Counterbalanced Trucks di Toyota Material Handling Europe.
Toyota Material Handling Europe (TMHE) è la sede europea di Toyota Material Handling Group, che è parte di Toyota Industries Corporation (TICO) – leader mondiale nel settore delle attrezzature per la movimentazione delle merci. Presente in oltre 30 paesi europei, TMHE si propone ad aziende di ogni dimensione offrendo una gamma completa di carrelli elevatori controbilanciati e da magazzino a marchio BT, servizi e soluzioni innovativi ed a valore aggiunto. Oltre il 90% dei carrelli sono prodotti negli stabilimenti europei del Gruppo, in Svezia, Francia ed Italia – tutti secondo gli standard qualitativi del rinomato Toyota Production System (TPS).
La filiale italiana di TMHE è Toyota Material Handling Italia (TMHIT) che nasce nel 2010 come fortunata fusione tra le società Toyota Carrelli Elevatori Italia e BTCESAB. Le precedenti società hanno portato in dote un ricchissimo patrimonio: la tradizione dei tre marchi commercializzati Toyota, BT e Cesab, la solidità di due reti commerciali, l'esperienza ed il know-how acquisiti in anni di presenza sul mercato. TMHIT quindi prosegue di fatto l'attività commerciale di due realtà che negli anni hanno saputo guadagnarsi la fiducia di Clienti e partners e si sono distinte nel panorama nazionale come esempi di innovazione e di successo.
A cinque anni dalla nascita, oggi Toyota Material Handling Italia impiega circa 300 dipendenti diretti, e sviluppa la propria attività attraverso una solida rete di organizzazioni di vendita ed assistenza, tra cui 4 sedi dirette (Bologna, Milano Brianza, Torino e Roma) ed oltre 100 concessionari e più di 1000 tecnici, assicurando così una copertura territoriale senza eguali nel settore.
La quota di mercato che la società controlla è cresciuta di 6 punti percentuali nello stesso periodo (dal 17% del 2010 al 24% del 2015): questo in un mercato che negli ultimi 12 mesi è cresciuto in Italia del 16% (quasi 32mila nuovi carrelli immessi sul mercato tra carrelli frontali e macchine per il magazzino). Oggi THMIT è una società leader sul mercato nazionale, con un fatturato a marzo 2015 di oltre 160 milioni di euro e più di 7.500 carrelli nuovi immessi sul mercato.
Per maggiori informazioni: www.toyota-forklifts.it