Gli integratori alimentari fanno bene. Anche a chi li fa.
Il mercato degli integratori alimentari continua a crescere con un aumento sia di volumi sia di fatturato, accanto a questo anche i prodotti per celiaci e per diete speciali, il controllo del colesterolo, gli alimenti dietetici. E sempre più aziende vedono l'opportunità di esternalizzare la logistica.
Ne parliamo con Elisa Piazzola, direttore generale di Silvano Chiapparoli Logistica.
Il mercato degli integratori alimentari continua a crescere: quali sono le 'leve' su cui puntare in futuro?
Il mercato italiano degli integratori alimentari negli ultimi quindici anni ha avuto una forte espansione. E' sorprendente che questo settore, come quota di mercato, sia solo al secondo posto rispetto al farmaco etico e abbia superato quasi del doppio il farmaco di automedicazione.
Secondo una prima indagine di FederSalus si è registrata una crescita nell'ultimo anno del 4,7% rispetto alla media del food. La farmacia è il primo canale di vendita con un giro d'affari di oltre 2.297 milioni di euro, un trend rispetto allo scorso anno del +9,2%. Sono numeri importanti.
Credo che le aziende per continuare a crescere dovranno puntare sempre di più sull'innovazione, sulla ricerca e sviluppo, sull'analisi dei consumatori. E gestire i processi interni in modo nuovo rispetto al passato. Sto pensando in particolare alla logistica...
Esternalizzare la logistica: perché conviene?
Innanzitutto, esternalizzare permette di velocizzare i processi aziendali rendendoli più efficienti. Inoltre, un servizio di logistica esterno ha il vantaggio di migliorare la gestione delle risorse umane perché si valorizzano le professionalità interne e si evitano rallentamenti causati da malattia o ferie del personale. Un'azienda che sceglie di affidare la logistica a terzi ottimizza gli spazi e le risorse. Inoltre risparmia gli investimenti strutturali indispensabili per garantire l'adempienza alle normative.
Molte aziende d'integratori ora dovranno prepararsi a gestire un numero importante di spedizioni...
La forte crescita dei volumi di vendita ha portato alcune aziende a esternalizzare velocemente il servizio. Una scelta più che giusta per migliorare l'operatività. Purtroppo, in alcuni casi, l'urgenza ha prevalso sull'accuratezza della scelta. Ci si è accontentati di una logistica generalista. Se pensiamo che gli integratori alimentari e dietetici vengono venduti per il 92% dal canale farmacia, credo sia fondamentale affidarsi a un'azienda di logistica specializzata nel farmaco, esperta del settore, abituata a relazionarsi con le farmacie.
Scegliere un partner di logistica specializzato: quali vantaggi per le aziende?
Chi si affida a un'azienda di logistica specializzata nel farmaceutico sa di scegliere servizi mirati, pensati per gli operatori di quel preciso settore. Se un'azienda d'integratori vuole migliorare operatività e business, anche in ambito logistico deve guardare a quegli aspetti che fanno la differenza: esperienza, tecnologia, servizi.
I nostri clienti ad esempio possono contare su un call center dedicato per operazioni di marketing, hanno la garanzia di una preparazione e di una consegna degli ordini efficienti. E poi c'è il discorso sicurezza: i nostri depositi sono controllati per il mantenimento della temperatura, lotti e scadenze sono tracciati, la consegna avviene con veicoli refrigerati e garantiamo una cura del prodotto da parte dei corrieri che sono specializzati nelle consegne alle farmacie...
E' normale, Silvano Chiapparoli Logistica opera in questo settore da più di trent'anni! Direi che siamo un bel biglietto da visita anche per presentarsi in farmacia...
Ci racconta la storia di Silvano Chiapparoli Logistica?
E' una storia lunga... Tutto inizia nel 1979 quando il cav. Silvano Chiapparoli ha un'idea di logistica completamente diversa: una logistica dal volto umano.
Dopo più di trent'anni, la nostra è ancora un'azienda familiare tutta italiana guidata da Elena Chiapparoli.
Ci occupiamo da sempre di prodotti farmaceutici e le maggiori aziende in questo campo si sono affidate a noi per garantirsi una logistica di altissima qualità.
In questi anni abbiamo investito in formazione e in tecnologia ...Ma la vera differenza della Silvano Chiapparoli Logistica sa qual è?
Da noi, tutti ci mettono la faccia! Sembra un modo di dire ma è così. E mi creda, è un gran vantaggio per le aziende confrontarsi con persone che hanno a cuore ogni singolo cliente perché hanno a cuore l'azienda...